Page 13 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Rivista Classe 3 - DEMO
P. 13

MATEMATICA                                               3
                                                                                                           ª


                                                                  di Marinella MOLINARIMarinella MOLINARI







           Siete pronti? Più o meno…







                                         ADDIZIONI E SOTTRAZIONI



                                                Risoluzione di situazioni-problema
                                                   ispirate alla vita quotidiana



                                         Completamento della    Completamento della
                                         tabella dell’addizione   tabella della sottrazione
                                            e analisi delle        e analisi delle
                                            caratteristiche        caratteristiche



                                                    Scoperta delle proprietà
                                               dell’addizione e della sottrazione e di
                                               strategie di calcolo mentale e scritto

        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Eseguire addizioni e sottrazioni e verbalizzare le procedure di calcolo.


        COSA VERIFICARE

        Utilizza strategie di calcolo appropriate in addizioni e sottrazioni.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Tecnologia: uso di un’applicazione informatica.


                                                              Matematica  3 ª               Matematica  3 ª
                                                               scheda n. 1    Matematica     scheda n. 3     Matematica
                                                      PARCHEGGIARE È SEMPRE UN PROBLEMA!  PROPRIETÀ ACCESSIBILE A TUTTI  scheda n. 2  3 ª  TANTE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI  ADDIZIONI E SOTTRAZIONI IN GRIGLIA scheda n. 4  3 ª
                                                       Leggi i problemi, individua l’operazione necessaria, calcola e ri-  poi risolvi.   Completa le tabelle. Quando non puoi eseguire l’operazione barra    Calcola in colonna.
                                                                       In ogni operazione, circonda gli addendi che conviene associare,
                                                      spondi.                       la casella con una X X.  36 +  7 1+  60 5+  48 +  5 7+
                                                      Il parcheggio numero 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa ha 820   65 + 5 + 10 = ……………… 58 + 2 + 51 = ……………… 700 + 200 + 300 = ………………  +   4  8  30  100  300  22 =  1 8=  22 1=  30 =  3 9=  46 +
                                                      posti auto. 345 posti sono occupati. Quante auto possono ancora
                                                                                                               28 =
                                                                      17 + 37 + 3 = ……………… 37 + 36 + 3 = ……………… 400 + 500 + 500 = ………………

                                                      parcheggiare?   24 + 6 + 9 = ………………  29 + 33 + 7 = ……………… 100 + 300 + 900 = ………………  13 10  34 –  5 9–  79 –  9 9–
                                                                                     100            13 =  2 6=  37 =  2 9=  630–  83 –
                                                                       Risolvi le sottrazioni applicando la proprietà invariantiva.
                                                                      78   –   48 =  61   –   31 =  150  1  0  10  5     47 =  5 9=
                                                                       + …………     + …………   –  …………     – …………   74   –   34 =  –   20
                                                      Risposta:  ................................................................................................................................................................................................................................................................  …………   –    ………… = …………  …………   –    ………… = …………  …………   –    ………… = …………  70 15   Risolvi le addizioni mettendole in colonna.
                                                                               –  …………    – …………
                                                                     76   –   24 =
                                                      Nel parcheggio del supermercato Spesa Felice ci sono 47 auto bianche   …………   –    85   –   39 =  63   –   28 =  100 250  295 + 420 =
                                                                                                    603 + 225 =
                                                      e 38 di altri colori. Quante auto sono parcheggiate in tutto?
                                                                       –  …………    – …………
                                                                           + …………    + …………
                                                                          …………   –
                                                                               + …………    + …………
                                                                              …………   –
                                                                       ………… = …………
                                                                           ………… = …………
                                                                                ………… = …………   Edoardo e Pietro giocano al tiro al bersaglio. Osserva il disegno   472 + 228 =
                                                                                    e rispondi alle domande.  Quanti punti ha fatto in tutto    Colora i numeri che addizionati danno la somma indicata.
                                                                       Applica la proprietà commutativa e quella associativa per calcolare
           Le schede operative citate                 Risposta:  ................................................................................................................................................................................................................................................................  mutativa, A A nelle operazioni in cui hai usato la proprietà associativa,   Edoardo? …………………  SOMMA  6  15  2
                                                                     le somme a mente. Poi scrivi C C dove hai applicato la proprietà com-
                                                                                            E Pietro? …………………
                                                                                            Qual è la differenza fra i due
                                                                     E E se hai utilizzato entrambe le proprietà.
                                                                                                    32
                                                        Se volessimo calcolare il numero di ruote presenti nei parcheggi
                                                                                            punteggi? …………………
                                                      del primo e del secondo problema, quale operazione conviene fare?   40 + 60 + 300 = ………………  45 + 700 + 60 + 25 = ………………   La gattina Chicca ha lasciato le sue impronte sul foglio delle ope-  100 85  20 82  25 18  93 25  35 17 24
                                                                     60 + 90 + 210 = ………………
                                                                           650 + 56 + 150 = ………………
                                                      Indicalo con una X X e motiva la tua scelta.
           nel percorso sono visualizzabili            Moltiplicazione    Addizione  Per calcolare velocemente usa le proprietà delle operazioni.   razioni. Completa con le cifre corrette.   5  6  –  4  5  –    Colora i due numeri che sottratti danno il resto indicato.
                                                                       Colora soltanto i cartellini che contengono le operazioni corrette.
                                                                                                    RESTO
                                                                     9 + 56 = 65
                                                                                         6
                                                                                          9 +
                                                                                        5
                                                                                      6 +
                                                                                                    65
                                                                                                       70
                                                                                      4
                                                                           68 – 18 = 58
                                                       Divisione     Sottrazione  9 + 24 + 11= 54  82 – 19 = 63  3  2  1 =  1  =  2  4=  3  7 =  80  120  32 65  18 40  5
                                                       ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................  138 – 51= 87  7  6  7  8  8  3  4  3  2  1  2  8  130  160  90  40  30 80
                                                                     8 + 55 = 85
                                                       ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
           in anteprima cliccando sul                  COSA VERIFICARE: risolve situazioni-problema con l’addizione e la sottrazione; riconosc  e nella   COSA VERIFICARE: utilizza strategie di calcolo appropriate in addizioni e sottrazioni.  COSA VERIFICARE: esegue addizioni e sottrazioni; individua e svolge a mente le operazioni   Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                     necessarie a risolvere dei quesiti; trova le cifre mancanti per completare operazioni date.
                                                       moltiplicazione un’addizione ripetuta.
                                                                                                   COSA VERIFICARE: svolge addizioni e sottrazioni in colonna; calcola a mente addizioni e sottrazioni.
                                                                Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                              Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                     Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           collegamento presente nell’ebook, nelle ultime pagine
           dello stesso sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile
           stamparle o salvarle in pdf.
                                                                    NUOVO         NEWS n. 243 ottobre 2023   1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18