Page 9 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Rivista Classe 3 - DEMO
P. 9
STORIA 3
ª
di Francesca ODOARDIFrancesca ODOARDI
Professione paleontologo
I FOSSILI
Compilazione della carta Simulazione di uno
d’identità del Mammut scavo archeologico e
del Castello classificazione dei reperti
Scoperta dei diversi Completamento di una
tipi di fossili mappa di sintesi
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Ricavare informazioni da fonti di diverso tipo.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Raccogliere informazioni da fonti, organizzare in schemi e descrivere gli eventi.
COSA VERIFICARE
Ricava informazioni dall’osservazione di fossili.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Scienze: il suolo.
Storia 3 ª
Storia
scheda n. 1 scheda n. 2 3 ª
LO SCAVO ARCHEOLOGICO
I FOSSILI Riordina le fasi dello scavo archeologico numerandole e scrivendo
Completa la definizione di fossile.
Fossile: qualsiasi ………………………… di animale o ………………………… vissuto in epoche nei cartellini giusti le parole del riquadro.
antecedenti all’attuale, o qualsiasi ………………………… che un organismo ha
lasciato negli strati rocciosi, ad esempio le orme. classifi cazione dei reperti – esposizione dei reperti al museo –
quadrettatura del terreno – scelta del luogo –
Indica con una X X a quale reperto si riferisce ogni informazione.
fotografi a e pulizia dei reperti – scavo stratigrafi co
Attenzione: una frase può riferirsi a più di un reperto.
B C
A
AB C ……………………………………………………… ……………………………………………………… ……………………………………………
Le schede operative citate nel percorso sono È un’ambra. ……………………………………………………… ……………………………………………………… ……………………………………………
È un’impronta fossile.
Sono resti di un animale.
È la traccia di un vegetale.
visualizzabili in anteprima cliccando sul L’essere vivente si è conservato grazie all’indurimento della
resina.
………………………………………………………
………………………………………………………
Osserva la stratificazione del terreno. ……………………………………………………… ……………………………………………………… ………………………………………………………
collegamento presente nell’ebook,nelle In quale strato è probabile che sia stato In quale fase il paleontologo e l’archeologo usano il piccone e il
………………………………………………………
trovato il fossile A dell’esercizio prece-
dente? Colora il riquadro con la risposta pennello? Rispondi colorando con la stessa tinta lo strumento e il
giusta. riquadro con il numero dell’esercizio precedente.
ultime pagine dello stesso sono disponibili 1
7 4
con le relative soluzioni ed è possibile COSA VERIFICARE: conosce il significato di fossile; ricava informazioni dall’osservazione di fossili; COSA VERIFICARE: riordina le fasi dello scavo archeologico e ne conosce le caratteristiche. 49
individua la collocazione di un reperto nella stratificazione del terreno.
Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 243 ottobre 2023 1