Page 15 - Nuovo Gulliver News Novembre 2023 - Demo Rivista Classe 4
P. 15

3

                                                             SCIENZE                                 4         ª
                                                                                                           ª
                                                             Educazione Civica

                                                                di Rosaria MACCHIARULORosaria MACCHIARULO





                                        Che caldo!







                                        CALORE E TEMPERATURA




                                                     Scoperta della differenza
                                                     tra calore e temperatura


                                                    Esperienza per scoprire la
                                                       dilatazione termica
                                                      e l’equilibrio termico


                                                         Esperienze per
                                                    comprendere le modalità
                                                    di propagazione del calore

        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Porsi domande su fatti e fenomeni osservati, interpretarli e sperimentare.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Osservare fenomeni attraverso l’impiego selettivo delle funzioni sensoriali,
          registrare dati, porsi domande e formulare alcune ipotesi.
        • Spiegare fatti e fenomeni utilizzando un linguaggio specifico.


        COSA VERIFICARE

        Distingue il calore dalla temperatura. Identifica gli effetti del calore sui materiali.
        Riconosce le modalità di trasmissione del calore.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Geografia: le regioni climatiche.
                                                                                        Scienze  4 ª
                                                                                        scheda n. 1         Scienze  4 ª
                                                                                                            scheda n. 2
                                                                            EFFETTO CALORE      CALORE IN TRASMISSIONE
                                                                              Collega con una linea ogni definizione alla parola corrispondente facen-
                                                                            do attenzione agli intrusi, poi traccia la freccia che indica la direzione in cui   mento del calore.
                                                                                                  Osserva le figure e per ciascuna indica il modo in cui avviene il trasferi-
                                                                            fluisce il calore.  CALDO  FREDDO  ………………………………………………………  ………………………………………………………
                                                                            Grado di agitazione   Calore    ………………………………………………………
                                                                            delle particelle che co-
                                                                            stituiscono i corpi.  Freddo
                                                                            Forma di energia che   Temperatura
                                                                            muove le particelle dei
             Le schede operative citate                                     corpi.  Osserva le illustrazioni e indica con una X X in quali situazioni si verifica la    Completa la mappa scrivendo i termini che indicano i modi in cui si tra-
                                                                                   Caldo
                                                                            dilatazione termica.   smette il calore e le loro caratteristiche.
             nel percorso sono visualizzabili in anteprima                                            SI TRASMETTE PER:  È UNA FORMA DI
                                                                                                       IL CALORE
                                                                                                            ………………………………………
                                                                                             ………………………………………  ………………………………………  ………………………………………
             cliccando sul collegamento presente nell’ebook,                  Osserva ed esegui la richiesta.
                                                                             La figura A mostra le particelle d’aria contenute nella bottiglia chiusa da un
                                                                             palloncino. Disegna le particelle nella figura B, sapendo che rappresenta la
             nelle ultime pagine dello stesso sono disponibili               stessa bottiglia dopo averla riscaldata.   COME AVVIENE?
                                                                                                ………………………………………………………
                                                                                                ………………………………………………………  ………………………………………………………  ………………………………………………………
                                                                                                     ………………………………………………………
                                                                                                ………………………………………………………  ………………………………………………………  ………………………………………………………
             con le relative soluzioni ed è                                  COSA VERIFICARE: distingue il calore dalla temperatura; identifica gli effetti del calore sui materiali.  COSA VERIFICARE: riconosce le modalità di trasmissione del calore.  ………………………………………………………
                                                                                          B
                                                                                                ………………………………………………………
                                                                                   A
                                                                                                     ………………………………………………………
                                                                                                           ………………………………………………………
             possibile stamparle o salvarle in pdf.                          Rosaria Macchiarulo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Rosaria Macchiarulo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                  NUOVO        NEWS n. 244 novembre  2023    1 1
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20