Page 11 - Nuovo Gulliver News Novembre 2023 - Demo Rivista Classe 4
P. 11

3

                                                GEOGRAFIA                                            4         ª
                                                                                                           ª
                                                             Educazione Civica

                                                                     di Daniela FERRAZZIDaniela FERRAZZI









               Linee intorno al mondo







                                                IL PLANISFERO



                                         Battaglia navale: gioco per identificare
                                         la posizione di elementi in un reticolo


                                       Scoperta del reticolo geografico attraverso
                                       l’analisi del planisfero e del mappamondo





                      Gioco per individuare         Realizzazione del        Realizzazione di
                          le coordinate sul        reticolo geografico       carte geografiche
                        reticolo geografico            su una palla              dell’aula



        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO

        • Orientarsi nello spazio.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Orientarsi nello spazio, utilizzando punti cardinali e coordinate geografiche.


        COSA VERIFICARE
        Individua la posizione di luoghi sulla carta utilizzando le coordinate geografiche.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE

        Matematica: il piano cartesiano.

                                                                  Geografi  a                Geografi  a
                                                                  scheda n. 1  4 ª  Geografi  a  scheda n. 3  4 ª  Geografi  a
                                                                                                          scheda n. 4
                                                                                scheda n. 2
                                                           LA NOSTRA TERRA  MERIDIANI E PARALLELI  4 ª  ALLA RICERCA DELLE COORDINATE  ORIENTARSI CON LE COORDINATE  4 ª
                                                            Scrivi il nome dello strumento a cui si riferisce ogni definizione.  lettere).  Osserva le immagini e rispondi alle domande (puoi indicare anche due    Completa le frasi colorando l’opzione corretta.    Completa il testo con le parole del riquadro. Attenzione agli intrusi!
                                                           Rappresentazione cartografica dell’intera   ………………………………………………………………………  I meridiani hanno  la stessa lunghezza   misure diverse .  reticolo – meridiani – meridiano – Equatore – Greenwich –
                                                                                                    paralleli – boreale – mappamondo – planisfero –
                                                           superficie terrestre su una sfera.  I paralleli hanno  la stessa lunghezza   misure diverse .  australe – latitudine – longitudine – posizione – parallelo
                                                           Rappresentazione cartografica dell’intera   ………………………………………………………………………  Equatore è il nome del  parallelo   meridiano  di riferimento.
                                                           superficie terrestre su un piano.  Ai Poli si incrociano tutti i  meridiani   paralleli .  Il ……………………………………… geografico è una rete di linee immaginarie che permette di
                                                            Scrivi nei cartellini le parole del riquadro.  Le coordinate si individuano all’incrocio fra meridiani e paralleli   si sviluppano in orizzontale si chiamano ……………………………………… e sono 180. Alla stessa
                                                                                                  definire la ……………………………………… di punti e aree sulla superficie terrestre. Le linee che
                                                             Polo Nord – Polo Sud – meridiano – parallelo  A.  B.  C.  calcolando la distanza di un punto dall’Equatore.  distanza fra i due Poli si trova l’……………………………………… che è considerato il  ………………………………………
                                                                                      Osserva il planisfero e collega ogni città alle relative coordinate.
             Le schede operative citate                    ……………………………………………………………  ……………………………………………………………  In quale immagine sono rappresentati i meridiani?   A.    B.    C.   La distanza da un luogo all’Equatore è detta  ………………………………………, mentre la distanza
                                                                                                  di riferimento e divide la Terra in due emisferi: quello ……………………………………… a Nord,
                                                                                                  quello ……………………………………… a Sud.
                                                                                                  Le linee che si sviluppano in verticale si chiamano invece  ……………………………………… e sono
                                                                                                  360; quello fondamentale è detto di ……………………………………….
                                                                        In quale immagine è rappresentato il reticolo
                                                                        geografico?
                                                                        In quale immagine sono rappresentati i paralleli?   A.    B.    C.   da un luogo al meridiano di Greenwich è detta ……………………………………….
                                                                                 A.    B.    C.    Per ogni situazione, indica con una X X l’informazione più adatta.
                                                                        In quale immagine è possibile individuare l’Equatore?   A.    B.    C.
             nel percorso sono visualizzabili              ……………………………………………………………  ……………………………………………………………  di Greenwich?  Pietro organizza una festa di compleanno e deve scrivere nell’invito l’indicazione
                                                                                                  per raggiungere la sua casa.
                                                                        In quale immagine è possibile individuare il meridiano   A.    B.    C.
                                                                                                   Via Garibaldi n. 15, Garbagnate, provincia di Milano.
                                                                                                   Latitudine 45° Nord, longitudine 9° Est.
                                                            Indica con una X X se le affermazioni sono vere (V V) o false (F F).   V    F  grafiche di un luogo.   New York  51° N 0° O  In fondo all’Oceano Atlantico è stato individuato un relitto e gli archeologi subac-
                                                                                                  quei devono raggiungerlo per studiarlo.
                                                                         Indica con una X X il procedimento adatto a ricavare le coordinate geo-
                                                                                            52° N 13° E
                                                                                                  vicino.
                                                                                             1° S 36° E
                                                                                     Londra

                                                                                                   Cento chilometri a Sud dell’Equatore e 5 chilometri a Est del meridiano più
             in anteprima cliccando sul                    L’incrocio di paralleli e meridiani forma il reticolo geografico.            Misurare con il righello la distanza del luogo dall’Equatore e dal meridiano   Mosca  40° N 74° O  Il padre di Giulia le scrive un bigliettino per ricordarle dove si trova il panificio.
                                                                                                   Latitudine 1° Sud, longitudine 31° Ovest.
                                                                         Contare i paralleli e i meridiani che passano da quel luogo.
                                                                                     Roma
                                                                                             55° N 37° E
                                                                         Individuare sul mappamondo il punto di incontro fra meridiano e parallelo
                                                           L’Italia si trova a Sud dell’Equatore.
                                                                        in corrispondenza del luogo.
                                                                                             33° S 151° E
                                                                                     Berlino
                                                           L’Equatore è una linea immaginaria.
                                                                                             41° N 12° E
                                                                                     Nairobi
                                                                                                   Dopo aver raggiunto la piazza centrale, vai verso la lavanderia e gira a destra.
                                                                        di Greenwich.
                                                           L’Equatore è il meridiano più importante.      Buenos Aires  34° S 58° O   Latitudine 45° Nord, longitudine 7° Est.
                                                                                                  Perco  rri il viottolino e arriva sino alla biblioteca. Il panificio si trova alla tua sinistra.
                                                                                     Sydney
                                                           COSA VERIFICARE: associa a mappamondo e planisfero le rispettive definizioni; individua sulla   conosce il procedimento per ricavare le coordinate da un reticolo geografico  .   COSA VERIFICARE: conosce le caratteristiche del reticolo geografico; individua la posizione di luoghi   COSA VERIFICARE: conosce le caratteristiche del reticolo geografico; individua l’indicazione
                                                           rappresentazione del globo gli elementi del reticolo geografico, di cui conosce le caratteristiche.
                                                                                                 geografica adatta al contesto.
                                                                                     sulla carta geografica utilizzando le coordinate geografiche.
             collegamento presente nell’ebook,
                                                                        COSA VERIFICARE: individua sulla rappresentazione del globo gli elementi del reticolo geografico;
                                                                                             Daniela Ferrazzi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                   Daniela Ferrazzi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                 Daniela Ferrazzi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                       Daniela Ferrazzi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
             nelle ultime pagine dello stesso sono disponibili con le relative soluzioni ed è
             possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                  NUOVO  NUOVO  NUOVO      NEWS n. 244 novembre  2023  NEWS n. 243 ottobre 2023  NEWS n. 243 ottobre 2023  1 1
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16