Page 9 - Nuovo Gulliver News Novembre 2023 - Demo Rivista Classe 4
P. 9
3
STORIA
ª
Educazione Civica 4 ª
di Marina SCREPANTIMarina SCREPANTI
Biglietto AR
Italia-Antico Egitto
GLI ANTICHI EGIZI
Tour virtuale lungo il Nilo Lettura di brani per
con Google Earth per Analisi di pitture egizie conoscere le regine
conoscere alcuni per individuare aspetti Nefertari e Cleopatra
siti dell’Egitto, antico e e oggetti della vita e successive interviste
moderno quotidiana fittizie
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Ricavare informazioni da fonti di diverso tipo.
• Confrontare fatti, eventi e quadri storico-sociali.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Raccogliere informazioni da fonti e documenti storici; organizzare in schemi e
descrivere gli eventi.
• Mettere a confronto civiltà lontane nello spazio e nel tempo.
COSA VERIFICARE
Ricava informazioni sugli Egizi da fonti di diverso tipo.
Individua somiglianze e differenze tra civiltà diverse.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Italiano: la biografia.
Geografia: il fiume.
Storia Storia
scheda n. 1 4 ª scheda n. 2 Storia 4 ª scheda n. 3 4 ª REGINE EGIZIE scheda n. 4 4 ª
Storia
VENERANDO GLI DÈI VITA QUOTIDIANA SOMIGLIANZE E DIFFERENZE
Leggi il testo, poi indica con una X X se ogni affermazione è vera (V V) o falsa (F F).
Leggi il testo, sottolinea le due informazioni errate e correggile.
Associa ogni informazione alla regina egizia corretta colorando i cartellini
Per ciascun sito archeologico indica con una X X l’informazione corretta.
Per onorare gli dèi gli Egizi costruirono templi maestosi. Sulla via d’accesso del Necropoli di Giza Vivendo vicino a un fiume e avendo abbondanza di acqua per l’irrigazione con la stessa tinta. HATSHEPSUT NEFERTARI
tempio, il Viale delle Sfingi, si trovavano enormi statue con corpo di leone e testa
CLEOPATRA
dei campi gli Egizi, come le popolazioni mesopotamiche, praticavano
umana il cui compito era proteggere il luogo; il viale poteva essere preceduto
Ospita le piramidi di Cheope, di Chefren e di Micerino.
Regnò a partire dal
Ospita due piramidi, quella di Cheope e quella di Chefren.
principale, chiamata pilone, era un portale monumentale, solitamente decorato,
shaduf per portare l’acqua ai terreni più lontani. Il Nilo, così come il Tigri e
Fu la sposa reale
1478 a.C. circa.
Le schede operative citate dagli obelischi, pilastri di marmo decorati con geroglifici e incisioni. La facciata Complesso templare di Karnak l’agricoltura. Come i Sumeri e i Babilonesi anche gli Egizi utilizzavano lo leggere i geroglifici. Sposò il generale fratello Tolomeo XIII.
Salì al trono come
che segnava l’accesso al suolo sacro del tempio. Oltre la facciata c’era un ampio
di Ramses II.
l’Eufrate, era anche un’importante via di comunicazione che permetteva il
coregnante con il
cortile porticato con colonne dipinte, il peristilio. Dopodiché, si sviluppavano
Contiene il tempio eretto per il dio Horus.
Ebbe accesso a
Sia presso gli Egizi sia presso i Sumeri e i Babilonesi il ruolo dello scriba era
trasporto di merci e materiali.
Regine.
varie stanze che portavano al vestibolo, ambiente che precedeva il naos, la
un’istruzione di alto
Ospita il tempio dedicato al dio Amon ed è vicino alla Valle dei Re e delle
cella sacra che conteneva la statua della divinità. Il popolo poteva entrare fino
romano Marco
prestigioso e prevedeva un lungo percorso di studi che, però, permetteva
livello e sapeva
Antonio da cui
di fare carriera. Nell’Antico Egitto, in particolare, tra i compiti dello scriba
al peristilio; solo il faraone e i sacerdoti potevano accedere all’interno del naos.
Abu Simbel
Ebbe sei figli.
ebbe tre figli.
alla moglie Nefertari.
gesta dei faraoni e mettere per iscritto i testi sacri.
nel percorso sono visualizzabili Al tempio si accedeva tramite il pilone. V F Contiene due templi, uno dedicato al faraone Ramses II e l’altro dedicato figuravano quello di registrare le merci sui documenti contabili, annotare le Il suo tempio si trova varie discipline, tra cui la medicina e l’astronomia.
Le popolazioni mesopotamiche usavano tavolette d’argilla e un tipo di
Sapeva parlare molte lingue e aveva studiato
nella Valle dei Re.
Contiene due templi, uno dedicato al faraone Ramses II e l’altro dedicato
scrittura detta cuneiforme; anche gli Egizi adottarono questo tipo di scrittura.
alla moglie Hatshepsut.
Il popolo aveva libero accesso ai templi.
Supportò il marito
All’interno del tempio vi era solo la stanza con la statua del dio.
Viene rappresentata
Seguiva elaborati
La cella della divinità era detta naos. essa. tomba di Sennedjem e indica con una X X le informazioni che puoi ricavare da 1. ..........................................................................................................................................................................................................................................................................................
con altri regni.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
maschile.
Sottolinea nel testo le parole che riguardano le parti e gli elementi dei
Osserva la riproduzione di una pittura egizia ritrovata all’interno della
del corpo.
in anteprima cliccando sul templi egizi, poi completa l’immagine. …………………………………………… 2. ................................................................................................................................................................................................................................................................................................ completa la frase motivando la tua scelta.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Osserva le immagini, indica con una X X quella che raffigura Hatshepsut e
…………………………………………… …………………………………………… Completa il testo che mette a confronto le civiltà mesopotamiche con
quella egizia.
Gli Egizi praticavano l’agricoltura. Gli edifici più maestosi costruiti dalle popolazioni mesopotamiche erano le A. B. C.
collegamento presente nell’ebook, Gli uomini indossavano lunghi abiti. …………………………………………………… sulla cui sommità vi erano ………………………………………………………………………………. © Wikipedia.org
……………………………………………
Quelli degli Egizi erano, invece, le ……………………………………………………, imponenti costruzioni
Nell’Antico Egitto si usava un aratro trainato dai buoi per lavorare la terra.
…………………………………………… Le donne non lavoravano la terra. che fungevano da …………………………………………………… per i faraoni. L’immagine che rappresenta Hatshepsut è la .................................... perché ........................................................
La donna contribuiva al lavoro nei campi.
………………………………………… COSA VERIFICARE: discrimina le caratteristiche di siti archeologici dell’Antico Egitto; ricava ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: ricava informazioni sugli Egizi da fonti scritte e le usa per completare un’immagine.
Si può intuire che la donna avesse un ruolo importante nella società.
nelle ultime pagine dello stesso Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. informazioni sugli Egizi da fonti iconografiche. Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. COSA VERIFICARE: individua somiglianze e differenze tra civiltà diverse. Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
COSA VERIFICARE: discrimina alcune regine egizie a partire da aspetti della loro vita.
Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NUOVO NEWS n. 244 novembre 2023 NEWS n. 243 ottobre 2023 1 1