Page 11 - Demo classe 3 - 245 dicembre
P. 11

3

                                                GEOGRAFIA                                            3         ª
                                                                                                           ª
                                                             Educazione Civica

                                                                    di Marina SCREPANTIMarina SCREPANTI










           Lassù dove il cielo è più blu







                                               LE MONTAGNE


                                              Scoperta degli elementi e delle
                                                 attività della montagna


                                                Individuazione della flora
                                                e della fauna alle diverse
                                                       altitudini

                                               Realizzazione di un erbario
                                                 e di un dizionario della
                                                       montagna


        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Conoscere e descrivere ambienti e paesaggi geografici.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Individuare gli elementi che caratterizzano i paesaggi e descriverli utilizzando
          una terminologia specifica.



        COSA VERIFICARE
        Identifica gli elementi che caratterizzano il paesaggio di montagna.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Scienze: gli ecosistemi.
        Inglese: lessico relativo alla natura e alla sua salvaguardia.


                                                                                      Geografi  a  3 ª   Geografi  a
                                                                                      scheda n. 1        scheda n. 2  3 ª
                                                                            MONTAGNE DA VIVERE  OCCHIO ALL’ALTITUDINE!
                                                                             Collega ogni parola alla sua definizione.   In ogni gruppo sottolinea l’intruso.
                                                                                   Depressione più o meno allungata   aquila – picchio –   nuoto – alpinismo –
                                                                             Ghiacciaio  racchiusa tra due versanti montuosi.  pappagallo – falco  sci – escursionismo  funivia – aeroporto –
                                                                                                         ciclovia – galleria
                                                                                   Costruzione tipica di montagna
                                                                                    utilizzata per lo più come    Completa la tabella classificando gli elementi del riquadro in base
                                                                                     abitazione.  all’altitudine a cui si trovano.
                                                                             Baita  Massa di ghiaccio formatasi in
          Le schede operative citate nel percorso sono                             seguito all’accumulo di neve in   quercia – abete – ginepro – orso – volpe – stambecco – marmotta
                                                                                   alta quota e alla sua graduale
                                                                             Funivia  solidificazione per azione del gelo.  Dai 600 ai 1 000 metri Dai 1 000 ai 2 000 metri Dai 2 000 ai 3 000 metri
                                                                                   Impianto per trasporto di persone,
                                                                                              ………………………………………………………………
         visualizzabili in anteprima cliccando sul collegamento               Valle  costituito da cabine che si muovono   ………………………………………………………………  ………………………………………………………………  ………………………………………………………………
                                                                                                        ………………………………………………………………
                                                                                    su funi metalliche tese tra due
                                                                                                   ………………………………………………………………
                                                                                    stazioni a quote differenti.
                                                                                                        ………………………………………………………………
                                                                                              ………………………………………………………………
                                                                                                   ………………………………………………………………
                                                                              Completa la tabella scrivendo almeno due elementi per ciascuna
         presente nell’ebook,nelle ultime pagine dello                      colonna.          Siamo arrivati in montagna ieri. La proprietaria della baita dove
                                                                                               Leggi il testo e completa la frase.
                                                                                  IN MONTAGNA…  prodotti tipici  pernottiamo coltiva mirtilli e raccoglie piante officinali con le quali
                                                                                              realizza delle ottime tisane. Ieri durante un’escursione ho attraversato
         stesso sono disponibili con le relative soluzioni                   ………………………………………………………………  attività economiche  ………………………………………………………………  ad altitudini superiori.
                                                                             attività sportive
                                                                                              un castagneto, dove ho intravisto un paio di simpatici scoiattolini.
                                                                                  ………………………………………………………………
                                                                                              Mi piacerebbe vedere uno stambecco, ma mi hanno detto che vive
                                                                                       ………………………………………………………………
                                                                                  ………………………………………………………………
                                                                             ………………………………………………………………
                                                                             ………………………………………………………………  ………………………………………………………………  ………………………………………………………………  La baita si trova tra i ………………………………… e i ………………………………… metri di altitudine.
         ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.                         COSA VERIFICARE: identifica gli elementi che caratterizzano il paesaggio di montagna.  COSA VERIFICARE: identifica gli elementi che caratterizzano il paesaggio di montagna; classifica flora
                                                                                             e fauna di montagna presenti alle diverse altitudini; individua l’altitudine in base a flora e fauna.
                                                                             Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                        Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                   NUOVO        NEWS n. 245 dicembre 2023    1
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16