Page 13 - Demo classe 3 - 245 dicembre
P. 13

MATEMATICA                                               3
                                                                                                           ª


                                                                  di Marinella MOLINARIMarinella MOLINARI




                     Frazioni e non solo…








                                      FRAZIONI E NUMERI DECIMALI



                                     Scoperta del significato di   Trasformazione di frazioni
                                      frazionamento mediante      decimali in numeri
                                     ritaglio e piegatura di fogli  decimali con l’ausilio di
                                                                       abachi
                                     Attività guidate per operare
                                     con frazioni di figure piane   Risoluzione collettiva di
                                        e frazioni di numeri    una situazione-problema
                                                                 e rappresentazione dei
                                                               numeri decimali sulla retta
                                                                      numerica

                                                               Attività volte a operare con
                                                                  monete e banconote

        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.
        • Operare con le principali unità di misura.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Leggere, scrivere, confrontare e ordinare frazioni e numeri decimali.
        • Eseguire operazioni con gli euro.


        COSA VERIFICARE
        Rappresenta frazioni.
        Ricava numeri decimali da frazioni decimali.
        Opera con gli euro.



        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Italiano: l’uso della virgola.


                                                                       Matematica  3 ª           Matematica  3 ª
                                                                        scheda n. 1  LA FRAZIONE DI…  Matematica  3 ª  ATTENZIONE ALLA VIRGOLA!  scheda n. 3  EURO E DECIMALI  Matematica  3 ª
                                                                                     scheda n. 2
                                                                                                               scheda n. 4
           Le schede operative citate                           FRAZIONANDO  4 3  di 12 pennarelli  role. Segui l’esempio.   Calcola i soldi rappresentati in ogni riquadro.
                                                                                           In ogni intero colora la frazione decimale indicata e scrivila in pa-
                                                                 Scrivi in parole le frazioni, poi colora le figure in modo adeguato.
                                                                               Completa calcolando la frazione di ogni numero.
                                                                                                 3
                                                                         1  …………………………  (12 : 4) x 3 =  5   cinque decimi  10 6   ...................................................................... 10   ......................................................................
                                                                      6
                                                                         8
                                                                                          10
                                                                      2  …………………………
           nel percorso sono visualizzabili                     5  Fraziona le figure nel numero di parti indicato. Segui l’esempio.  3 x ………… = …………  70     .................................................................  35     .................................................................  ………… , ………… €  ………… , ………… €
                                                                   4
                                                                   3  …………………………
                                                                2  …………………………
                                                                             3  di 14 quaderni
                                                                             7
                                                                                                         Circonda le banconote e le monete necessarie per comprare cia-
                                                                                          100
                                                                 4 parti  2 parti  4 parti  2 parti  3 parti  4 parti  20     .................................................................  100  100  scun oggetto.
                                                                             (14 : …………) x 3 =   500    ............................................................ 1 000    ............................................................ 1 000    ............................................................  45,50 €
                                                                                                  200
           in anteprima cliccando sul collegamento              disegni, rispondi alle domande e completa. Poi, scrivi la frazione che   ………… x ………… = …………  1 000  Trasforma le frazioni decimali dell’esercizio precedente in numeri   15,20 €  21,10 €
                                                                                              800
                                                                  Elia ed Edoardo tirano delle calamite su un tabellone. Osserva i
                                                                             2  di 25 matite
                                                                             5
                                                                                          ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                rappresenta il punteggio di ognuno.   EDOARDO  (………… : …………) x ………… =  decimali.
                                                                                          ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                  ELIA
                                                                                            Trasforma i numeri decimali in frazioni, poi completa il confronto
           presente nell’ebook, nelle ultime pagine                          ………… x ………… = …………  con i segni > > o < <. Aiutati con la retta numerica.  0,2   ……    ……  0,8   ……   ……  poi scrivi il valore sotto ciascuna.
                                                                             3  di 24 gomme
                                                                             6
                                                                                                        In ogni riquadro, arriva a 1 € disegnando le monete necessarie,
                                                                Quante calamite ci sono sul tabel-  Quante calamite ci sono sul tabel-  0 0  0,2  0,8  …… …… ……  ………………  …… ……  ……
                                                                      lone?  ..................................................................................................................
                                                                lone?  ..................................................................................................................  Quante sono le caselle del tabel-  (………… : …………) x ………… =  0,9  0,9   ……     0,6   ……
                                                                Quante sono le caselle del tabel-
           dello stesso sono disponibili con le relative        lone?  ..................................................................................................................  lone?  ..................................................................................................................  ………… x ………… = …………  0 0  0,6  …… ……  ………………   …… ……  0,20 € …………………………………………………………………………… 0,10 € ……………………………………………………………………………
                                                                      ……… calamite su ……… caselle  ………
                                                                ……… calamite su ……… caselle  ………
                                                                COSA VERIFICARE: rappresenta frazioni; individua una frazione a partire da una rappresentazione
                                                                                                       COSA VERIFICARE: opera con gli euro.
                                                                             COSA VERIFICARE: calcola la frazione di un numero.
                                                                                          viceversa; confronta numeri decimali.
                                                                                                  Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                grafica.  Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE: rappresenta frazioni decimali; ricava numeri decimali da frazioni decimali e   Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO        NEWS n. 245 dicembre 2023    1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18