Page 20 - Demo Nuovo Gulliver News Gennaio 2024 - Rivista Classe 2
P. 20

2-3           ª       Musica
          ª











            Imita tu, che lo faccio anch’io

        Entriamo in aula con un’aria pensierosa, facciamo intendere agli

        alunni che sta per succedere qualcosa di insolito. Attirata così la loro

        attenzione, annunciamo che ci stiamo per trasformare in… Prima

        di completare la frase, iniziamo a imitare il personaggio, l’animale

        o la cosa in cui ci siamo mutati, tanto nel movimento quanto nella

        produzione vocale. Lasciamo che i bambini ci imitino a loro volta

        e poi chiediamo se hanno capito chi o cosa siamo. Accolte le va-

        rie proposte, consentiamo a chi lo desidera di riproporre la stessa

        imitazione, così da riflettere insieme sulle caratteristiche sonore

        che contraddistinguono l’elemento imitato e sull’efficacia delle

        modalità adottate per ottenerle.

        Sollecitiamo gli alunni a sperimentare imitazioni diverse, promuo-

        vendo il confronto fra più realizzazioni di una stessa imitazione e

        la riflessione sugli elementi essenziali per una buona riuscita del

        gioco.




            Le imitazioni… nello zaino

        Sul modello dell’attività precedente, proponiamo ai bambini di

        imitare qualcosa, questa volta servendosi soltanto dei timbri pro-

        ducibili con gli oggetti del loro corredo scolastico.

        Ecco alcuni esempi:


        3  matita che sfrega velocemente sulle altre matite colorate bloc-
          cate nell’astuccio   ranocchia;


        3  quaderno fatto scivolare rapidamente sul banco   persona che
          scia;







           2          NUOVO         NEWS n. 246 gennaio 2024
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25