Page 20 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 3 - Demo
P. 20

2-3           ª       Musica
          ª











            Un insolito direttore

        Procuriamoci una trombetta di Carnevale, un cappello buffo, ad

        esempio da mago, e un naso rosso da clown e nascondiamoli alla

        vista dei bambini.

        Quando tutti saranno arrivati, entriamo in aula con aria allegra

        senza fornire alcuna spiegazione agli alunni e prendiamo dal na-

        scondiglio segreto il materiale.

        Quindi, indossiamo il naso rosso e il cappello e iniziamo a suonare

        la trombetta, muovendoci liberamente fra i banchi.

        Aiutandoci con i suoni e ricorrendo al linguaggio non verbale, fac-

        ciamo intendere ai bambini di seguirci marciando in fila dietro di

        noi. Conduciamo la classe nell’atrio e, se possibile, accordiamoci

        con qualche collega per far visita alla sua classe.

        Noi continuiamo a utilizzare la trombetta per “parlare”, finché, a

        un tratto, ci voltiamo verso gli alunni e li invitiamo a rientrare si-

        lenziosamente in aula.

        Facciamo tornare ciascuno al proprio posto e avviamo una conver-

        sazione finalizzata a verbalizzare:


        3  che cosa è successo (avevamo voglia di scherzare perché è Car-
          nevale);


        3  per quale motivo siamo rientrati in aula all’improvviso (non pote-
          vamo disturbare le altre classi facendo tutto quel rumore).

        A questo punto, stimoliamo la riflessione sollecitando i bambini a

        individuare le sonorità tipiche del Carnevale (suoni allegri e parti-

        colarmente rumorosi).










           2          NUOVO         NEWS n. 247 febbraio 2024
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25