Page 25 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 3 - Demo
P. 25

1-2
                                                                                                        ª ª
                                                                                                                   ª
                                                                                                          ª
              RELIGIONE CATTOLICA                                                                 3 -4
                                                                              Religione


                                                   di Roberta BAZZI Roberta BAZZI e Anna Maria CALFUS Anna Maria CALFUS













                          Perché perdonare









                                           IL PATRIARCA GIUSEPPE





        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Identificare la Bibbia come libro sacro per comprendere racconti da collegare
          alla propria esperienza.


        OBIETTIVI SPECIFICI

        • Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali.


        COSA VERIFICARE
        Individua nella storia di Giuseppe il valore del perdono.
        Riconosce il perdono come strumento di pace.


        POSSIBILI RACCORDI  CON ALTRE DISCIPLINE
        Italiano: la progettazione di un testo narrativo.



                                                                                3
                                                                            Religione  ª
                                                                            scheda n. 1              Religione  4 ª
                                                                                                     scheda n. 1
                                                              COME GIUSEPPE            IL PERDONO CAMBIA LA STORIA
                                                               Leggi le situazioni descritte e colora quelle in cui il protagonista    Leggi ogni situazione descritta e inventa un finale che porti alla pace.
                                                              si comporta come Giuseppe.  La squadra di atletica di Bene-
                                                                                       detta si era allenata tanto, ma   …………………………………………………………………………………………
                                                                                       ha perso la staffetta perché a un   …………………………………………………………………………………………
                                                                                                 …………………………………………………………………………………………
                                                                Teresa e Chiara   Luca ha accettato   compagno è scivolato il testimo-  …………………………………………………………………………………………
                                                                                       ne durante la corsa.
                                                                dopo un litigio
                                                               non si parlano più.  le scuse del suo amico   …………………………………………………………………………………………
                                                                          che ha rotto il suo
                                                                          giocattolo preferito.  fratello e per sbaglio l’ha lasciato   …………………………………………………………………………………………
                                                                                       Fabio ha preso il binocolo di suo
                                                                                                 …………………………………………………………………………………………
                                                                                       cadere, così si è rotto.  …………………………………………………………………………………………
                                                                                                 …………………………………………………………………………………………
                                                                Dario ha bisticciato             …………………………………………………………………………………………
                                                                con due compagni e per           …………………………………………………………………………………………
                                                               vendicarsi non li ha invitati   Giada gioca   Ginevra ha rivelato a tutti il segre-  …………………………………………………………………………………………
                                                                 alla sua festa.  con Paolo anche se le   to che Lucia le aveva confidato.   …………………………………………………………………………………………
                                                                           ha fatto un dispetto.  …………………………………………………………………………………………
           Le schede operative citate                                                 Gli alunni della 4 a  B hanno un   …………………………………………………………………………………………
                                                                                                 …………………………………………………………………………………………
                                                                                      solo pallone e a ogni intervallo   …………………………………………………………………………………………
           nel percorso sono visualizzabili                     Cristina ha chiesto scusa   litigano riguardo al gioco da fare.  …………………………………………………………………………………………
                                                                 ad Ahmed per averlo
                                                                                                …………………………………………………………………………………………
                                                                 preso in giro e lui
                                                                                                …………………………………………………………………………………………
                                                                 l’ha abbracciata.  Stefano non è più amico   Gabriel ha preso il cappellino di   …………………………………………………………………………………………
                                                                           di Simona da quando
           in anteprima cliccando sul                                     lei ha perso il libro che   Alessandro per fargli uno scherzo   …………………………………………………………………………………………
                                                                           lui le aveva prestato.
                                                                                                …………………………………………………………………………………………
                                                                                      e l’ha dimenticato sull’autobus.
                                                                                                …………………………………………………………………………………………
                                                                                                …………………………………………………………………………………………
           collegamento presente nell’ebook,                   COSA VERIFICARE: individua atteggiamenti di perdono.  COSA VERIFICARE: riconosce il perdono come strumento di pace.
                                                                            Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           nelle ultime pagine dello stesso
          sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 247 febbraio 2024   1
   20   21   22   23   24   25   26   27   28