Page 42 - Nuovo Gulliver News - Rivista Maggio 259 - Demo rivista cartacea
P. 42

ITALIANO
         CLASSE 4          IL GRANDE LAVORO DELLE API                                                 Scheda n. 1
                     a


               Completa lo schema informativo. Associa ogni immagine alla didascalia
          corrispondente scrivendo nel cerchietto la lettera relativa.






                    a                                                                            b
























                      d
                                                                                        c


          a.  Dopo qualche tempo, il miscuglio di nettare ed enzimi si trasforma in

             miele.
          b. Le api bottinatrici si posano sui fiori e raccolgono il nettare.

          c.  Le api bottinatrici ritornano all’alveare con il nettare.
          d. Le api operaie depositano il nettare nelle celle esagonali con gli enzimi

             salivari.



               Aiutandoti con lo schema dell’esercizio precedente, scrivi un testo

          espositivo che spieghi il processo che porta alla produzione del miele.
          Inserisci nel testo anche le seguenti informazioni, al posto corretto.



          a.  Il miele è un prezioso alimento naturale composto da zuccheri e da im-
             portanti sostanze come sali minerali, enzimi e vitamine.

          b. Il nettare è una sostanza zuccherina.
          c.  Le api possono trasportare una quantità di nettare pari alla metà del loro

             peso.


          COSA VERIFICARE: mette in relazione immagini e didascalie in uno schema informativo; elabora un testo esposi-
                           tivo utilizzando informazioni date.
                           Sonia Fiorentino - Silvia Sartori © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47