Page 7 - Progetto Tre-Sei - Ottobre 2023 - Editoriale, indice e rubriche - Demo
P. 7
Diritto & Rovescio
di Lorenzo CAPALDO
Avvocato dello Stato, esperto di normativa e diritto scolastico
Genitori in conflitto e scuola
Uno dei problemi più ricorrenti e insidiosi nell’ambito delle re-
lazioni scuola-famiglia è rappresentato dalla conflittualità tra
genitori. Si tratta di un tema che abbiamo già affrontato, ma che
vale la pena di ricostruire giuridicamente.
Il punto da cui partire è l’irrilevanza del vincolo di coniugio tra
i genitori: l’ordinamento ha infatti sancito che non devono sus-
sistere distinzioni tra figli nati in costanza di matrimonio e figli
nati al di fuori di esso. In buona sostanza, la genitorialità è va-
lorizzata a prescindere dall’ufficialità della coppia.
Ciascun genitore, inoltre, è titolare di autonome prerogative
che può esercitare senza il preventivo assenso dell’altro: pen-
siamo alle relazioni con i docenti finalizzate ad assumere infor-
mazioni sulla vita scolastica o al semplice ritiro del minore all’u-
scita da scuola. Solo le decisioni di maggiore interesse relative
alla salute, all’educazione, all’istruzione e alla scelta della resi-
denza devono essere assunte di comune accordo tra i genitori
(art. 337-ter del codice civile), il che presuppone che quando
5
Progetto TRE-SEI Gulliver n. 222