Page 2 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 2
RUBRICHE D id a ttic a
e cultura professionale
LE PAROLE DELL’EDUCAZIONE
Didattica CLASSE 1 ª
di Italo Fiorin Educazione Civica
QUADRANTE GIURIDICO La magia della gentilezza .................. di M.M. Nera
Utilizzo del fondo d’istituto e limiti Italiano
al diritto di informazione sindacale Un mondo di parole ...... di S. Fiorentino e S. Sartori
di Lorenzo Capaldo Inglese
MIDDLE MANAGEMENT Roll and Count! ................................. di A. Caputo
E SCUOLA PRIMARIA St oria
Il coordinatore di plesso Facciamo “un po’ di ordine”… cronologico
rubrica a cura di Angelo Paletta e Serena Greco .......................................................... di F. Odoardi
articolo di Mario Veca Geograa
COSTITUZIONE A SCUOLA Uno sguardo, tante prospettive ..... di G. Casasanta
Sentieri di pace M atematica
di Carlo Marconi Salti tra i numeri
......................... di C. Dughera, P. Gatto e I. Minelli
LEGGERE CON PIACERE Scienze
di Grazia Mauri Scopriamo l’autunno! ..... di G. Ippedico e G. Volpe
LABORATORIO STEAM
Scoprire la meccanica costruendo automata CLASSE 2 ª
di Emanuela Provenzani
Educazione Civica
DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO Tutti i bambini giocano ..................... di M.M. Nera
Con l’impegno si riesce. Memorizzare Italiano
i numeri con la tecnica della forma Alla scoperta delle informazioni! ..... di E. Battaglia
di Filippo Barbera Inglese
ALUNNI STRANIERI Witches and Spells .......................... di M.P. Fabbri
Sviluppare il lessico e la cooperazione St oria
con il calendario per il nuovo anno Uno sguardo ai ricordi ......................... di G. Versaci
di Lucia Maddii Geograa
DISABILITÀ E INCLUSIONE Casa dolce casa ............. di E. Maggioni e G. Mauri
Il laboratorio sensoriale M atematica
per gli alunni con disabilità gravi Dal più al meno e viceversa ............ di A. Ronchetti
di Laura Barbirato Scienze
Un treno… di oggetti ....................... di F. Catalano
SCUOLA NEWS
di Reginaldo Palermo
CLASSE 3 ª
RICERCA SPERIMENTALE
E PRATICA DIDATTICA Educazione Civica
L’insegnamento-apprendimento Un futuro più verde .......................... di M.M. Nera
della lettura: evidenze emergenti Italiano
dalla ricerca cognitiva sperimentale Appuntamento a Samarcanda ........... di N. Galvan
di Antonio Calvani Inglese
VALUTAZIONE FORMATIVA Too Much Food for Hippo! ............. di L.M. Fossati
L’importanza del feedback St oria
di Francesca Napoletano Da un punto al tutto: l’evoluzione della vita
........................................................... di E. Ferrero
APPRENDIMENTI FONDAMENTALI Geograa
SCIENZE
Imparare a osservare Dietro le quinte della cartografia ........ di E. Mason
di Paola Bortolon M atematica
In bici per la Val di Ledro ...................... di G. Mora
CLIL Scienze
Living Things: We Breathe and We Reproduce Ovunque… materia .................... di R. Macchiarulo
di Daniela Belvederesi
2 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021