Page 65 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 65
1 ª Educazione Civica
Parole semplici
Avviamo un brainstorming sulla parola gentilezza, poi poniamo alla
classe una domanda:
4 Da cosa si riconoscono i bambini e le bambine gentili?
Accogliamo le risposte degli alunni e, per mettere in risalto le for-
mule di cortesia, enunciamo alcune frasi lasciando in sospeso le
parole gentili invitando gli alunni a individuarle e a pronunciarle
per completare le affermazioni (v. figura n. 1).
Rispettando il distanziamento previsto dalle normative anti Co-
vid-19, prendiamo uno spazio per ideare e mimare gesti di saluto
senza contatto.
FIGURA n. 1
Le bambine e i bambini gentili:
3 entrano in classe e dicono... (buongiorno) ai compagni e all’in-
segnante;
3 quando hanno bisogno di qualcosa, chiedono... (per favore) e
quando la ricevono dicono... (grazie);
3 se per caso fanno cadere qualcosa che non appartiene loro,
chiedono... (scusa) e la raccolgono.
Storie gentili
Per promuovere il valore della gentilezza, narriamo ai bambini sto-
rie a tema come quella della figura n. 2. Leggiamo alla classe an-
che alcune filastrocche da far drammatizzare (v. figura n. 3 e altre
scaricabili dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s. 2021-22).
2 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021