Page 15 - Nuovo Gulliver News Dicembre 2022 - Rivista Classe 4
P. 15

SCIENZE                                 4
                                                                                                           ª


                                                                di di  RosariaRosaria MACCHIARULO MACCHIARULO






                           Forze quotidiane







                                                      LE FORZE







                               Forza peso           Forza elastica             Inerzia



                                        Forza di                  Caratteristiche e
                                         attrito          rappresentazione delle forze



        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.


        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Porsi domande su fatti e fenomeni osservati, interpretarli e sperimentare.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Osservare fenomeni attraverso l’impiego sinergico e/o selettivo delle funzioni
          sensoriali, registrare dati, porsi domande e formulare alcune ipotesi.
        • Spiegare fatti e fenomeni utilizzando un linguaggio specifico.



        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Educazione Fisica: la forza.
        Matematica: il Sistema Internazionale di Misura.

                                                                                 Scienze  4 ª
                                                                                 scheda n. 1       Scienze  ª
                                                                                                   scheda n. 2
                                                                       A TUTTA FORZA     FORZA… CHE EFFETTO!  4
                                                                         Indica con una X X il completamento corretto.  forza che agisce sulla bottiglia nelle due situazioni; per la direzione, disegna
                                                                                          Osserva le immagini e completa la tabella indicando le caratteristiche della
                                                                       Una forza applicata a un corpo determina…  la retta che la definisce. Poi rispondi alle domande.
                                                                         esclusivamente il movimento del corpo.
                                                                         il cambiamento dello stato di aggregazione della materia di cui è fatto il
                                                                         il movimento o la deformazione del corpo.

                                                                        corpo.
                                                                         Leggi le situazioni e indica con una X X il giusto completamento.
                                                                        A   Matilde deve portare a scuola molti libri, dice che il suo zaino è pesante.
                                                                         Il peso del suo zaino dipende…  CARATTERISTICHE  SITUAZIONE 1  SITUAZIONE 2
                                                                          dalla forza di attrito.  Direzione
                                                                          dalla forza di gravità detta anche forza peso.
           Le schede operative citate nel percorso                      B   Alice ha preso l’autobus per andare dalla nonna. Il   Verso  ………………………………………………………………  ………………………………………………………………
                                                                          dalla forza elastica.
                                                                         conducente frena bruscamente e i passeggeri sono
                                                                         sbalzati in avanti per…  Punto di applicazione  ………………………………………………………………  ………………………………………………………………
                                                                                             ………………………………………………………………
           sono visualizzabili in anteprima cliccando                     inerzia.     Intensità  ………………………………………………………………
                                                                          attrito.
                                                                          forza di gravità.
                                                                        C   Mirko con la fionda fa lanci lunghi grazie a una intensa…  Quale caratteristica della forza è cambiata?
                                                                          forza di gravità.  Qual è la conseguenza?
                                                                          forza di attrito.
                                                                                        ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
           sul collegamento presente nell’ebook, nelle                    forza elastica.  ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                        ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                        Qual è l’effetto della forza nella situazione 1? E nella situazione 2?
                                                                                        ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
          ultime pagine dello stesso sono disponibili                   COSA VERIFICARE: conosce gli effetti dell’applicazione di una forza a un corpo; individua e   ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                        caratteristiche e l’effetto di una forza.
                                                                                        COSA VERIFICARE:  descrive  e  confronta  le  caratteristiche  di  forze;  individua  il  rapporto  tra  le
                                                                        denomina vari tipi di forze fisiche.
                                                                        Rosaria Macchiarulo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                  Rosaria Macchiarulo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
          con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                  NUOVO         NEWS n. 236 dicembre 2022    1
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20