Page 15 - Nuovo Gulliver News Gennaio 2023 - Demo classe 5
P. 15
SCIENZE 5
ª
di di AntonellaAntonella ALFANO ALFANO
Che testa ben fatta!
SISTEMA NERVOSO
Trasmissione e interpretazione
delle informazioni
Le parti del La struttura
sistema nervoso del cervello
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
• Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria.
•
OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
• Conoscere il funzionamento del corpo umano, gli organismi viventi e l’ambiente.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Comprendere e descrivere il funzionamento del sistema nervoso.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Educazione Fisica: i fondamentali con la palla. Scienze 5 ª Scienze ª
scheda n. 1
scheda n. 2
IL SISTEMA NERVOSO PORTENTOSO CERVELLO! 5
Matematica: sistemi di misurazione. Il sistema nervoso è formato da sistema nervoso centrale e sistema V F Preché reisci a lggeere quetso tetso? Non imorpta in che oridne apapaino le
Indica con una X X se le affermazioni sono vere (V V) o false (F F).
Leggi velocemente ad alta voce il testo e rispondi alla domanda.
letetre in una paolra, possaimo coumnque caipre csoa c’è srcitto.
nervoso periferico.
Il sistema nervoso centrale è costituito da encefalo e nervi. Perché sei riuscito a leggere il testo nonostante l’ordine delle lettere sia sba-
La superficie del cervello è percorsa da circonvoluzioni cerebrali. gliato? ..............................................................................................................................................................................................................................................................................
I nervi partono tutti dal cervello. ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Leggi, sottolinea le quattro parole sbagliate e sostituiscile con quelle Sottolinea la frase sbagliata.
corrette scrivendole sopra. a. Il sistema nervoso centrale elabora le informazioni provenienti dall’esterno
I nervi sono le cellule del sistema nervoso. Il sistema nervoso centrale è protetto
e dall’interno del corpo.
da cranio e midollo. L’encefalo è formato da cervello, cervellino e tronco b. Il sistema nervoso periferico mette in comunicazione il sistema nervoso
centrale con tutte le parti del corpo.
encefalico. Il midollo spinale fa parte del sistema nervoso periferico. c. I sensi captano le informazioni e le trasformano in segnali da inviare al si-
stema nervoso centrale.
Le schede operative citate nel percorso Completa la mappa. IL SISTEMA NERVOSO Da quali cellule d. Il sistema nervoso periferico elabora e integra le informazioni.
e. Nel cervello avviene l’elaborazione della sensazione.
è formato?
f. Il sistema nervoso centrale invia i comandi di risposta ai muscoli.
Quale funzione ha? In quali parti si può
distinguere? ………………………………………… Osserva l’immagine e completa il testo con le parole del riquadro.
sono visualizzabili in anteprima cliccando ………………………………………… …………………………………… …………………………………… encefalo – sensi – macchie – elaborate – cervello – visiva – vede
…………………………………………
……………………………………
……………………………………
…………………………………………
…………………………………………
………………………………………… Da che cosa Da che cosa Se si osserva l’immagine a sinistra, all’inizio si vedono solo
è costituito?
………………………………………… è costituito? facilmente: l’………………………………… ha trasformato la sensazione …………………………………
…………………………………, ma se si sa che rappresenta un cane, lo si …………………………………
sul collegamento presente nell’ebook, nelle …………………………………… Midollo …………………………………… dove vengono ………………………………….
…………………………………………
in base alle altre informazioni che ha ricevuto. Infatti le informazioni
provenienti dai ………………………………… vengono trasmesse al …………………………………
spinale
COSA VERIFICARE: conosce le parti principali del sistema nervoso. il funzionamento del sistema nervoso.
COSA VERIFICARE: individua il comportamento del sistema nervoso di fronte a uno stimolo; conosce
Giulia Forni © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giulia Forni © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
ultime pagine dello stesso sono disponibili
con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 236 dicembre 2022 1