Page 13 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 4 - Demo
P. 13

3

                                            MATEMATICA                                               4         ª
                                                                                                           ª
                                                             Educazione Civica

                                    di Fiorella MUNDAFiorella MUNDA, Brunella ROMANO  Brunella ROMANO e Anna SCARPULLA Anna SCARPULLA









                 Più o meno dell’intero







                            DALLA FRAZIONE AL NUMERO DECIMALE


                                          Rappresentazione di frazioni decimali e
                                    individuazione dei numeri decimali corrispondenti


                                    Scomposizione e composizione di numeri decimali
                                           sulla tabella posizionale e sull’abaco


                                               Posizionamento di numeri e
                                          frazioni decimali sulla linea dei numeri


                                       Confronto e ordinamento di numeri decimali




        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Operare con le frazioni e i numeri decimali.


        COSA VERIFICARE
        Individua il numero decimale corrispondente a una frazione, e viceversa.
        Confronta e ordina frazioni e numeri decimali.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Inglese: l’ora.


                                                                      Matematica  4 ª           Matematica  4 ª
                                                                       scheda n. 1  Matematica   scheda n. 3  Matematica
                                                                                                               scheda n. 4
                                                                                     scheda n. 2
                                                               NUMERI… CON LA VIRGOLA!  QUANTE CIFRE!  4 ª  LAVORIAMO CON I DECIMALI  NUMERI IN ORDINE!  4 ª
                                                                In ogni numero sottolinea la parte intera e circonda la parte decimale.
                                                                                           Collega i cartellini alla linea dei numeri.
                                                                                                        Completa inserendo il simbolo < <, > > o = =.
                                                                              Inserisci i seguenti numeri nella tabella e scrivine la scomposizione.
         Le schede operative citate nel percorso               45,564       0,21       420,256       1,203       22,5       13,005       0,102       0,005  45,564         0,56         28,641         682,509         0,087         3,065         10,208  8,20  8,90  8,75  8,02  8,50  12,67 ………… 12,670    65,762 ………… 75,762
                                                                                                       346,91 ………… 364,9
                                                                              Parte intera
                                                                                                            78,238 ………… 78, 283
                                                                                 Parte decimale
                                                                             h
                                                                                ,
                                                                                                       3,124 ………… 3,214
                                                                              da
                                                                                u
                                                                                 d
                                                                                  c
                                                                                    m
                                                                                     Scomposizione
                                                                 Scrivi il valore della cifra evidenziata. Segui l’esempio.
                                                                                                            89,765 ………… 89,665
                                                                      Valore
                                                                   Numero  5 decimi        8      9    90,010 ………… 90,001   532,960 ………… 532,96
                                                                   0,56
                                                                                                        La tabella riporta i tempi della finale femminile della corsa dei 100 metri.
                                                                                           Completa le operazioni per ottenere l’intero.
         sonovisualizzabili in anteprima cliccando                 1,14 12,93 0,058 0,745 78,624   Componi i numeri.   0,5 + ……………… = 1,0    0,56 + ……………… = 1,00    0,895 +  ……………… = 1,000  Posizione in   Dafne Schippers  in secondi
                                                                                                       Ordina i risultati per stabilire la classifica.
                                                                                                 0,584 +  ……………… = 1,000
                                                                                                               Tempo
                                                                                             0,92 + ……………… = 1,00
                                                                                         0,8 + ……………… = 1,0
                                                                                                            Atleta
                                                                                                        classifica
                                                                                                        ………………………………
                                                                 Nei seguenti numeri la cifra 5 rappresenta l’unità. Metti la virgola al posto   Scomposizione  Numero   Completa le seguenti equivalenze.  1u = ………………c  ………………………………  Marie-Josée Ta Lou  10,90 10,85 10,92
                                                                                5u 6d 5c 2m
                                                                                                           Michelle-Lee Ahye
         sul collegamento presente nell’ebook,                 giusto.   3502  512   2754  5004   61523 651  4u 3d 5m 6da  100c = ………………u    1u = ………………m  ………………………………  Shelly-Ann Fraser-Pryce  10,71 10,86
                                                                                                       ………………………………
                                                                                4da 7u 5m
                                                                                                4,7u = ………………d
                                                                                         1 000c = ………………m
                                                                                3c 3m 1u 8da
                                                                                          16d = ………………u e ………………d
                                                                 156
                                                                                                5,4u = ………………c
                                                                                7c 8h 9u 6m
                                                                                                       ………………………………
                                                                                                          Elaine Thompson-Herah
                                                                                          68c = ………………u, ………………d e 8c
                                                                                                6,89u = ………………m
                                                                 9504
                                                                                                           Tori Bowie
                                                                 Colora con la stessa tinta i cartellini che indicano la stessa quantità. At-  845m = ………………u, ………………d, ………………c e ………………m    ………………………………  Christania Williams  10,83 11,80
                                                                                                       ………………………………
                                                                tenzione all’intruso.  0,08  10,40   Colora con la stessa tinta le mele che rappresentano lo stesso valore.     Completa le tabelle.   – 10m  + 10m  ………………………………  English Gardner  10,94
        nelle ultime pagine dello stesso                         10,4 0,3  0,104 10,400  0,800  0,14  0,25  7,85  0,785  0,06  0,6  1  – 10d  3,45  + 10d  – 10c  12,48  + 10c  0,084 17,219  615,95 – 615,594 – 615,946
                                                                                                        Riscrivi le sequenze dei numeri prestando attenzione ai simboli.
                                                                 0,8 0,30  0,300 0,33  0,140 0,330  0,80 0,080  1 000 1 000  100 6  6 10  1 000 785  785 100  100 25  10,69 5,91 2,12  10,561 8,49 3,331  29,999 0,304  675,83 – 675,69 – 675,92  ………………………………… < ………………………………… < …………………………………
                                                                                                           ………………………………… < ………………………………… < …………………………………
                                                                                                      45,652 – 45,70 – 45,560
        sono disponibili con le relative soluzioni ed è         COSA VERIFICARE: riconosce il valore posizionale delle cifre.  dente a una frazione, e viceversa.  Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE: opera con i numeri decimali e li rappresenta sulla retta numerica; svolge equiva-  COSA VERIFICARE: confronta e ordina numeri decimali. Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche
                                                                                                           ………………………………… < ………………………………… < …………………………………
                                                                                          lenze e operazioni con numeri scomposti avendo consapevolezza del valore posizionale.
                                                                            COSA VERIFICARE: scompone e compone numeri decimali; individua il numero decimale corrispon-
                                                                Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                          Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
        possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 247 febbraio 2024   1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18