Page 15 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 4 - Demo
P. 15

3

                                                             SCIENZE                                 4         ª
                                                                                                           ª
                                                             Educazione Civica

                                                                di Rosaria MACCHIARULORosaria MACCHIARULO








                                   Vita sensibile







                                  LE CARATTERISTICHE  DEI VIVENTI



                                                      Modellizzazione
                                                        del ciclo vitale




                                               Individuazione delle risposte
                                                   agli stimoli ambientali




                                                  Scoperta delle forme di
                                                 nutrizione e riproduzione


        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO

        • Conoscere il funzionamento del corpo umano, gli organismi viventi e l’ambiente.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Descrivere il ciclo vitale degli esseri viventi e schematizzarne le fasi.


        COSA VERIFICARE
        Identifica le fasi del ciclo vitale degli esseri viventi.

        Individua le modalità di risposta dei viventi agli stimoli ambientali.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Inglese: animals.
                                                                                      Scienze
                                                                                      scheda n. 1  4 ª     Scienze  4 ª
                                                                                                           scheda n. 2
                                                                          VIVENTI IN… CICLO    LE FUNZIONI DEI VIVENTI
                                                                            Scrivi nei riquadri se gli elementi sono organismi viventi (V V), non viventi    Osserva le immagini e scrivi a quale stimolo reagisce ogni essere vivente.
                                                                           (N N), morti (M M).
                                                                                   Foglia secca
                                                                           Pianta nel terreno
             Le schede operative citate                                    Sasso   Fiore reciso
                                                                                   in acqua
                                                                                   Tappo di sughero   ………………………………………………………………  ………………………………………………………………
             nel percorso sono visualizzabili in anteprima                          Fiore reciso          ………………………………………………………………
                                                                           Semi
                                                                           Robot    fuori dall’acqua    Completa le affermazioni colorando le alternative corrette.
             cliccando sul collegamento presente nell’ebook,                 Indica con una X X la caratteristica che non è tipica di tutti gli esseri viventi.  1. La gemmazione è un tipo di riproduzione  sessuata   asessuata .
                                                                                              2. La riproduzione  sessuata   asessuata  avviene attraverso un meccanismo
                                                                              Respirano          Nascono          Parlano          Muoiono
                                                                                               che coinvolge un individuo maschio e un individuo femmina.
             nelle ultime pagine dello stesso sono disponibili               Riordina le fasi del ciclo vitale di una pianta   numerandole da 1 a 4.  1. Qual è l’organismo autotrofo?
                                                                                                Osserva il disegno e rispondi alle domande.
                                                                                                 ....................................................................................................................................................................................
                                                                                              2. Qual è l’organismo eterotrofo?
             con le relative soluzioni ed è                                                      ....................................................................................................................................................................................
                                                                                              3. L’organismo eterotrofo è carnivoro, erbivoro
                                                                                               oppure onnivoro?
             possibile stamparle o salvarle in pdf.                         COSA VERIFICARE: discrimina viventi e non viventi; identifica le fasi del ciclo vitale degli esseri   diversi tipi di riproduzione; riconosce alcune modalità di nutrizione.
                                                                                                 ....................................................................................................................................................................................
                                                                                              COSA VERIFICARE: individua le modalità di risposta dei viventi agli stimoli ambientali; identifica
                                                                            viventi.
                                                                            Rosaria Macchiarulo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Rosaria Macchiarulo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 247 febbraio 2024   1
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20