Page 57 - Nuovo Gulliver News - Rivista Maggio 259 - Demo rivista cartacea
P. 57
1
TECNOLOGIA ª
di Concita MONOPOLI Concita MONOPOLI
Dalla progettazione versario per cercare di individuare le strategie vincenti.
FIGURA n. 1
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
• Descrivere la struttura e le regole di un semplice gioco.
• Pianifi care la fabbricazione di un gioco.
COSA VERIFICARE
• Conosce le regole del gioco “Forza 4”.
• Costruisce i componenti del gioco “Forza 4”.
CONNESSIONI
Educazione Civica: il diritto al gioco.
Giocando si impara! Giocando… creando
Proponiamo alla classe di costruire un “Forza 4” utilizzando
Conosciamo il gioco vari materiali, anche di recupero. Si tratterà nuovamente di
In occasione della Giornata mondiale del gioco (28 maggio), una versione “orizzontale” del gioco; per realizzare la plan-
scopriamo insieme ai bambini il classico gioco “Forza 4”. cia procuriamoci quindi del cartone rigido o del compen-
Portiamolo in aula e avviamo una conversazione chiedendo: sato e ricaviamone un rettangolo di 30 x 35 cm, al cui in-
“Conoscete questo gioco?”, “Ci avete mai giocato?”, “Qual è terno disegneremo la griglia formata da 42 celle quadrate
l’obiettivo del gioco?”, “Quali sono le regole?”. Se qualcuno di 5 x 5 cm. Per i gettoni invitiamo la classe a portare in aula
lo conosce invitiamolo a spiegare il gioco e mostrare come 42 bottiglie di plastica e tagliamole separando dal resto im-
funziona, in caso contrario osserviamo gli elementi che lo boccatura e tappo, che ci serviranno. Se possibile, chiediamo
compongono (21 gettoni rossi, 21 gettoni gialli, una griglia agli alunni di selezionare bottiglie con i tappi di due colori,
con due piedistalli e 42 fori circolari in cui inserire i gettoni) ad esempio rosso e bianco, altrimenti dipingiamoli con i
e sollecitiamo tutti a fare ipotesi. Infi ne portiamo a sintesi colori acrilici. Occupiamoci noi di fi ssare sulla griglia con
che si tratta di un gioco di strategia per due giocatori in cui la colla a caldo le imboccature delle bottiglie ed esortiamo
vince chi per primo allinea quattro gettoni dello stesso co- i bambini a conservare in una bustina i tappi di plastica.
lore in orizzontale, verticale o diagonale. Successivamente Una volta completato il manufatto, chiediamo agli alunni
organizziamo la classe in due squadre, distribuiamo a una di disegnarlo sul quaderno, verbalizzare il procedimento
i gettoni gialli e all’altra quelli rossi e avviamo il gioco fa- seguito per realizzarlo
cendo alternare i giocatori dei due team. e trascriverlo in brevi
frasi. Poi suddividiamo
“Forza 4” su carta la classe a coppie e
Proponiamo ai bambini, organizzati a coppie, di giocare diamo il via alle sfi de,
a una versione su carta del “Forza 4” utilizzando la griglia a turno, invitando i
della fi gura n. 1, che distribuiremo in più copie. Invitiamoli giocatori ad avvitare i
a usare matite o pennarelli gialli e rossi per colorare via via tappi alla plancia.
i dischetti sulla plancia e facciamo eseguire più manche di
gioco, sollecitandoli a prestare attenzione alle mosse dell’av- RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT
NUOVO NEWS n. 259 maggio 2025 233
26/03/25 09:52
NGN Maggio 2025 per tipografia.indb 233 26/03/25 09:52
NGN Maggio 2025 per tipografia.indb 233