Page 62 - Nuovo Gulliver News - Rivista Maggio 259 - Demo rivista cartacea
P. 62

1
                RELIGIONE CATTOLICA                                                                                  ª





                 di Roberta BAZZI Roberta BAZZI e Anna Maria CALFUSAnna Maria CALFUS





                             1 PROVA DI VERIFICA FINALE
                               NELL’INSERTO SPECIALE




                  Dalla progettazione                                  4 Che cosa ha creato Dio?
                                                                       4 In quanti giorni?
                                                                       4 Secondo voi perché Dio ha fatto tutte queste cose?
                  OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
                  •  Identifi care la Bibbia come libro sacro per comprendere   Invitiamo i bambini a rifl ettere su come Dio abbia regalato
                   racconti da collegare alla propria esperienza.
                                                                       all’uomo una casa accogliente e meravigliosa creando la
                  COSA VERIFICARE                                      natura.
                  •  Discrimina i doni del Creato.
                                                                       Dopodiché, distribuiamo un foglio bianco a ciascuno e
                  CONNESSIONI                                          chiediamo di illustrare le fasi della Creazione. Diamo le
                  Educazione Civica: la tutela dei boschi.
                                                                       indicazioni passo passo.
                                                                       3 Primo giorno: Dio crea la luce, rappresentata dal foglio
                 Dio regala il mondo                                      bianco.
                                                                       3 Secondo giorno: Dio crea il cielo e il mare.
                    Attivazione                                        3 Terzo giorno: Dio crea la terra e le piante.

                 Per far apprezzare ai bambini la natura che li circonda,   3 Quarto giorno: Dio crea il sole, la luna e le stelle.
                 portiamoli all’aperto, nel cortile della scuola o in un parco   3 Quinto giorno: Dio crea gli uccelli e i pesci.
                 pubblico, dove possano soffermarsi sui doni del Creato at-  3 Sesto giorno: Dio crea gli altri animali e l’uomo.
                 traverso i sensi. Invitiamoli a utilizzare la vista per cogliere   Facciamo, infi ne, incollare il disegno sul quaderno sotto il
                 i colori e le forme degli elementi naturali, l’udito per iden-  titolo “Il regalo di Dio”.
                 tifi care suoni, l’olfatto per distinguere gli odori, il tatto per
                 studiare la superfi cie di un tronco o una foglia...      Diciamo grazie
                 Tornati in aula, proponiamo l’attività n. 1.          Proponiamo agli alunni di drammatizzare dei gesti che ge-
                                                                       nerano gratitudine da parte di chi li riceve. Formiamo delle
                                     ATTIVITÀ n. 1
                 Quali elementi della natura hai incontrato durante la   coppie e assegniamo delle scene come le seguenti:
                 passeggiata? Con quali sensi li hai percepiti? Disegna   3 Un bambino ringrazia la mamma che gli ha preparato il
                 un elemento della natura per ogni senso.
                                                                          suo dolce preferito.
                                                                       3 Un bambino ringrazia un amico che gli ha dato l’invito
                     LA NATURA                                            per la sua festa di compleanno.
                   CON I SENSI…                                        3 Un bambino ringrazia il nonno che gli ha aggiustato un

                                                                          gioco.
                                                                       3 Un alunno ringrazia la maestra che ha portato la classe
                                                                          in cortile.
                                                                       3 Un ragazzo ringrazia un passante che gli ha restituito
                    Regali speciali                                       la palla.
                 Diciamo alla classe che nella Bibbia è presente un racconto   Facciamo drammatizzare un team alla volta (possiamo far
                 nel quale si parla della natura e di chi l’ha creata. Propo-  rappresentare grafi camente gli elementi necessari alla messa
                 niamo, quindi, la visione del fi lmato La creazione del mondo  in scena, come il dolce, l’invito alla festa, la palla…) con la
                 reperibile al link https://youtu.be/ySgVmQyXwQk. Al ter-  richiesta di mettere in risalto l’atteggiamento positivo di chi
                 mine, poniamo alcune domande di comprensione:         fa il gesto gentile e la reazione di gratitudine di chi lo riceve.


                                                                               NUOVO        NEWS n. 259 maggio 2025  249




                                                                                                                     26/03/25   09:52
          NGN Maggio 2025 per tipografia.indb   249                                                                  26/03/25   09:52
          NGN Maggio 2025 per tipografia.indb   249
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66