Page 28 - Progetto Tre-Sei- Maggio 238- 2024/2025- Demo rivista cartacea
P. 28
RELIGIONE CATTOLICA
di Rosalia MARIANI
L’apostolo Pietro: la Chiesa
ciamolo presentare ai bambini con le parole che seguono.
STRATEGIE DI INTERVENTO: presenta-
zione del personaggio di Pietro; narrazione
di brani dal Vangelo di Matteo e dagli Atti
degli Apostoli; visione di filmati a tema;
conversazione guidata sulla “Chiesa”, in-
tesa come comunità dei credenti, e sulla
“chiesa”, intesa come luogo di culto, con
presentazione di immagini; visita a una
chiesa locale.
SPAZI: aula sezione, angolo della lettura.
RAGGRUPPAMENTI: lavoro individuale,
grande gruppo.
RISORSE OCCORRENTI: Bibbia illustrata, Sono conosciuto da tutti come Pietro, anche se il
computer/LIM con connessione a internet. mio nome originale era Simone, e sono uno dei
TEMPI: un’ora circa la settimana. dodici apostoli di Gesù. Sono nato e cresciuto in un villaggio
della Galilea, dove mio padre mi ha insegnato, già da bam-
bino, a fare il pescatore. Volete sapere com’è che sono diven-
tato un apostolo, cioè uno degli amici più vicini a Gesù? Ora
Premessa ve lo racconto. Un giorno io e mio fratello Andrea stavamo
Un’unica parola definisce due realtà distinte: con Chiesa si pescando sul lago di Galilea: eravamo impegnati a gettare
identifica la comunità dei credenti in Cristo e con chiesa, in acqua le reti a bordo della nostra piccola barca, ormeg-
invece, l’edificio inteso come specifico luogo di culto. A giata a poca distanza dalla riva del lago. A un tratto sulla
partire dalla discesa dello Spirito Santo nel Cenacolo, e strada che costeggiava il lago venne Gesù, che avevamo
proseguendo nei secoli successivi, la Chiesa si è riunita e già sentito predicare nel villaggio. Si avvicinò alla riva e ci
si riunisce tuttora per ascoltare la Parola di Dio, fare me- chiamò dicendo: «Simone, Andrea, venite dietro a me e io vi
moria di Gesù risorto e dare testimonianza, con il bene renderò pescatori di uomini!».
compiuto da ciascuno, dell’amore di Dio Padre e di suo Sia io sia mio fratello capimmo che essere “pescatori di
Figlio Gesù verso tutti gli uomini. I posti scelti per questi uomini” alla sequela di Gesù voleva dire convincere gli
incontri si sono sviluppati in ciò che ora sono le chiese, uomini a diventare amici di Gesù e a percorrere la via del
luoghi dove ogni elemento architettonico e di arredo ri- bene. Così, dopo esserci scambiati uno sguardo d’intesa,
conduce a ruoli, preghiere e gesti liturgici, tutti orientati a riportammo a riva la barca e lo seguimmo, diventando
stabilire e mantenere la relazione di fede nel Dio dei Van- due dei suoi apostoli.
geli che caratterizza la vita dei cristiani. (ad. da Mt 4, 18-20)
Ti chiamerai Pietro… Verifichiamo la comprensione del testo con le domande
Mostriamo l’immagine che raffigura l’apostolo Pietro e fac- adatte.
77
Progetto TRE-SEI Gulliver n. 238