Page 24 - Progetto Tre-Sei- Maggio 238- 2024/2025- Demo rivista cartacea
P. 24
5 PERCORSO – Il movimento che… conta!
anni La conoscenza del mondo
NELLO SPAZIO CON I NUMERI
di Annalisa DELL’ANNO, Domenica IANNOTTA, Cristina SALI e Barbara SCARPELLI
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IL MOVIMENTO CHE… CONTA!
Il bambino:
• ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i
numeri sia con quelle necessarie per eseguire le prime misurazioni.
NELLO SPAZIO CON I NUMERI
OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
CANTIERE AMBIENTE, SPAZI, NUMERI, TEMPO
La conoscenza del mondo Percorso motorio con attività di conteggio
• Riconoscere e usare in modo adeguato i numeri.
• Individuare visivamente il valore numerico di piccole quantità.
Esecuzione di salti a partire da una
RISORSE OCCORRENTI sequenza numerica
Palline da tennis o per la psicomotricità, cesti, attrezzi ginnici, dispo-
sitivo per riprodurre audio, sassolini, dadi, cartone, colla, tempere.
Giochi per muoversi nello spazio
e raggrupparsi in base
a indicazioni numeriche
INPUT
INPUT palline queste cadono e la confu- © Freepik.com
sione aumenta.
Palestra a soqquadro A questo punto fermiamoci e sedia-
Accompagniamo i bambini in pa- moci in cerchio per cercare insieme
lestra e facciamo trovare lo spa- una modalità adeguata a sistemare
zio in disordine, con palline come lo spazio. Accogliamo le proposte
quelle da tennis o quelle che si tro- di tutti, poi coinvolgiamoli nel gioco
vano nelle piscine di psicomotricità collaborativo presentato di seguito. Facciamo giocare tanti bambini per
sparse ovunque. Diciamo quindi volta quanti sono i percorsi: ciascuno
che prima di iniziare a giocare dob- dovrà raccogliere quante più palline
biamo riordinare. con le mani e portarle nel cesto dopo
FASE DELLO SVILUPPOASE DELLO SVILUPPO
F
aver effettuato il percorso. Se durante
Raccolgo e conto il tragitto qualche pallina scappa, non
Raduniamo le palline in una zona sarà possibile raccoglierla di nuovo.
della palestra, mantenendo comun- Quando ogni bambino arriva alla
que l’impressione di disordine; nel fine invitiamolo a mettere le palline
resto dello spazio allestiamo tre o sul pavimento e contarle prima di de-
quattro percorsi paralleli prepa- positarle nel cesto. Occupiamoci noi
© Freepik.com
rati allo stesso modo, con panche di scrivere nella tabella il nome del
Specifichiamo che non abbiamo sotto cui passare, conetti tra cui fare bambino, mentre lui apporrà tante X
molto tempo a disposizione e quindi slalom, tappetini su cui rotolare… quante sono le palline raccolte. Que-
dovranno mettere a posto veloce- Tutti dovranno avere alla fine un ce- sto gioco, oltre a far esercitare l’abi-
mente. I bambini cercheranno di ope- sto e accanto un foglio con una ta- lità del conteggio, ha lo scopo di far
rare il più in fretta possibile, ma si ac- bella a due colonne impostata come comprendere che tutto diventa più
corgeranno che se prendono troppe la seguente. facile e veloce se collaboriamo. Al
70 Progetto TRE-SEI Gulliver n. 238