Page 27 - Progetto Tre-Sei- Maggio 238- 2024/2025- Demo rivista cartacea
P. 27

INGLESE


                                                                  di Elena MONTEMAGGI










                                   The Emerald Castle






                 5 anni                                            The Big Green Castle – Storytelling
                                                               with Shapes & Puppets
                  OBIETTIVI LINGUISTICI                        Procuriamoci Mr. King’s Castle di Geneviève Côté (Kids
                 •  Ascoltare e comprendere una storia in LS.  Can Press), un albo illustrato che affronta a misura di bam-
                 •  Riconoscere e discriminare alcune figure   bino temi come la correttezza verso
                   geometriche in LS.                          gli altri e il rispetto per l’ambiente. La
                  STRUTTURE LINGUISTICHE                       storia, in cui un re leone si costruisce
                 •  King, castle, rectangle, square, triangle,   un castello con pezzi verdi ottenuti
                   circle.
                  STRATEGIE DI INTERVENTO: lettura ani-        tagliando via un’intera collina, oltre
                 mata e interattiva, gioco simbolico e spe-    a offrire spunti per riflessioni in L1, ci
                 rimentazione di andature, formalizzazione     consente di introdurre alcune figure geometriche in LS,
                 grafica, approccio al CLIL, simbolizzazione   restando agganciati agli elementi del nostro sfondo inte-
                 iconografica.                                 gratore, The Wizard of Oz. Realizziamo i materiali per lo
                  SPAZI: aula sezione.                         storytelling (le istruzioni per la costruzione sono reperibili
                  RAGGRUPPAMENTI: grande e piccolo grup-       sul sito mygulliver.it, Progetto Tre-Sei Gulliver
                 po, attività individuale.                     a.s. 2024-25): un grande “libro” con la coper-
                  RISORSE OCCORRENTI: albo illustrato Mr.
                 King’s Castle di Geneviève Côté (Kids Can     tina raffigurante l’ambiente e i personaggi della
                 Press), cartellone bianco, forbici, cartonci-  storia e con all’interno una rappresentazione che ci servirà
                 no verde, spiedini, nastro adesivo di carta,   per lo sviluppo della trama; delle forme geometriche di
                 gommina adesiva removibile, pasta model-      cartoncino verde; sei balloons raffiguranti gli elementi na-
                 labile, pupazzi degli animali della storia,   turali della collina. Procuriamoci inoltre dei puppets che
                 LIM o proiettore, fogli di carta da pacchi,   rappresentino i perso-
                 blocchi logici, pennarelli e matite verdi,    naggi della storia (un le-
                 due scacciamosche.                            one, un orso, un gufo,
                  TEMPI: un’ora circa per ogni attività.
                                                               una volpe, due scoiattoli,
                                                               un alce e una lepre).
                                                               Mostriamo ai bambini la
              Premessa                                         copertina e cominciamo
          Eccoci giunti a Oz! Come Dorothy e i suoi amici, ab-  il racconto, sostenendo la
          biamo percorso la nostra yellow brick road e siamo arri-  narrazione con mimica e
          vati alla Città di Smeraldo, che nelle attività che seguono   gestualità.
          presenteremo inizialmente come un verde castello geo-
          metrico, per poi darle le sembianze della verde città oni-  This is Mr. King. (Indichiamo il leone in cima alla collina)
          rica di Paul Klee. Nelle attività di storytelling, games and   Mr. King lives on top of a big hill in a small orange house.
          art si ricorrerà a strategie e mezzi extra-verbali ormai fa-  And these are Mr. King’s friends: an owl, a bear, a fox, a
          miliari che ci permetteranno di abbassare il filtro affettivo   hare, an elk and two squirrels. (Indichiamo gli altri animali)
          e di attivare momenti in lingua inglese emotivamente pia-
          cevoli e cognitivamente stimolanti.                  Apriamo il nostro “libro”, prendiamo il puppet del leone


                                                                                                               73
                                                                                          Progetto TRE-SEI Gulliver n. 238
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31