Page 43 - Nuovo Gulliver News Accoglienza 2023-2024
P. 43
Religione Cattolica D’INGRESSO 1ª-5ª
PROVE
di Roberta Roberta BAZZI BAZZI e Anna Maria Anna Maria CALFUSCALFUS
nche per l’insegnamento della del lavoro, rileggendo le risposte, ri- per la classe quinta. Il ricordo degli
AReligione Cattolica le prove di percorriamo brevemente e collettiva- episodi e dei personaggi biblici stu-
ingresso sono uno strumento utile per mente la sua vita. diati nel corso degli anni precedenti
rilevare i prerequisiti degli alunni, le e l’individuazione della loro succes-
conoscenze e le competenze che già CLASSE 4ª sione costituiscono dati essenziali
possiedono, al fine di graduare il pro- La prova di ingresso proposta per la dai quali partire per ampliare e ap-
cesso didattico. classe quarta ci permetterà di com- profondire le conoscenze della Reli-
prendere quale concezione gli alunni gione Cattolica. Con la scheda n. 1 i
CLASSE 1ª hanno della Bibbia: sarà possibile os- ragazzi saranno chiamati a inserire, in
Per iniziare il percorso in classe prima servare se riconoscono in essa un libro un percorso, nomi e fatti della Bibbia.
è necessario comprendere ciò che i particolare, in quanto documento che In un secondo momento il percorso ri-
bambini associano alla parola “reli- racconta la storia di amicizia tra Dio e costruito potrà diventare il tabellone
gione”: consegniamo la scheda n. 1 l’uomo e fonte delle notizie sulla vita di un gioco da tavolo di classe. Fac-
e chiediamo di osservare le immagini e l’insegnamento di Gesù. ciamo giocare un piccolo gruppo di
e di colorare solo quelle che per loro Distribuiamo la scheda n. 1 e invi- alunni per volta.
sono legate alla religione. tiamo gli alunni a individuare, tra le I ragazzi dovranno avanzare a turno
Al termine invitiamo gli alunni a mo- affermazioni proposte, quelle utili a dopo aver tirato un dado e dovranno
tivare le scelte: attraverso i loro com- ricostruire l’identikit della Bibbia. pronunciare una parola connessa
menti, comprenderemo il livello ini- Al termine dell’attività facciamo con- all’episodio o al personaggio presente
ziale di ciascuno. frontare le risposte per giungere a una sulla casella di arrivo. Se il giocatore
sintesi comune. dice un termine già emerso o non ri-
CLASSE 2ª esce a individuarne uno sta fermo un
Per la classe seconda, la prova d’in- CLASSE 5ª turno. Vince chi arriva prima alla fine
gresso serve a rilevare se per i bam- Il riordino cronologico degli eventi bi- del percorso dopo aver pronunciato
bini sono chiari alcuni concetti fonda- blici è l’oggetto dell’attività proposta più parole.
mentali circa il valore religioso delle
feste. Dopo aver fatto raccontare agli ªª
alunni un’esperienza di festa vissuta, Scheda n. 1 1 1
COLORIAMO LA RELIGIONE
somministriamo la scheda n. 1 in cui
OSSERVA LE IMMAGINI E COLORA SOLO QUELLE CHE TI FANNO PENSARE
dovranno riconoscere i segni di due ALLA RELIGIONE.
feste religiose (Natale e Pasqua).
Inoltre, invitiamoli a completare la
scheda raccontando ciò che ricordano
relativamente a una delle due feste.
CLASSE 3ª
Per la classe terza la prova d’ingresso
si focalizza sulla figura di Gesù, per
osservare il livello di conoscenza dei
bambini sulla sua vita e sul suo mes-
saggio. Proponiamo, quindi, la scheda
n. 1, nella quale dovranno identificare COSA OSSERVARE: individua elementi propri della religione.
Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
le frasi attribuibili a Gesù. Al termine
Le schede in formato A4 e le soluzioni sono disponibili nel sito mygulliver.it
NUOVO NEWS • Speciale accoglienza e prove d’ingresso 127