Page 39 - Nuovo Gulliver News Accoglienza 2023-2024
P. 39

Scienze                                                                   D’INGRESSO                 5      ª
                                                                                         PROVE




                                                       5 ª                                                 5 ª
                                               Scienze                                             Scienze
                                            Scheda n. 1                                         Scheda n. 2
              CI VUOLE METODO                                     CRUCICELLULA
                 Marco prova la torcia prima di scendere in cantina, ma si accorge che non    Risolvi il cruciverba.
              funziona. Immagina di essere Marco e riporta le frasi del riquadro mettendole
                                                                        1                     2
              in ordine.
                                                                               3
                      Ti domandi perché. – Smonti la pila e riposizioni le batterie. –
                             Pensi che le batterie siano esaurite. –   4
                       Pensi che forse non hai inserito correttamente le batterie. –
                         Provi a sostituirle. – La torcia ancora non funziona. –
                      La torcia ora funziona! – La tua torcia ha smesso di funzionare.  5
              .......................................................................................................................................................................................................................................................................................
              .......................................................................................................................................................................................................................................................................................
              .......................................................................................................................................................................................................................................................................................
              .......................................................................................................................................................................................................................................................................................
              .......................................................................................................................................................................................................................................................................................  ORIZZONTALI  VERTICALI
                                                                  2. Protegge la cellula vegetale.  1. Centro di controllo della cellula.
                 Il metodo scientifico è scandito da varie fasi che possono essere rappre-  3. Vescicola della cellula vegetale.  2. La forma della cellula vegetale.
              sentate con il seguente diagramma di flusso. Inserisci nel diagramma vuoto   4. Solo le cellule vegetali li hanno.
              le frasi dell’esercizio precedente e formula la conclusione.  5. Si trovano nel citoplasma.
                    Osservazione
                                     ……………………………………………………………………………………………
                                                                     Osserva i disegni delle cellule e scrivi se si tratta di una cellula animale o
                 Formulazione della domanda  ……………………………………………………………………………………………  di una vegetale. Poi completa i cartellini con le parole del cruciverba corrette.
                 Formulazione dell’ipotesi  ……………………………………………………………………………………………
                                     ……………………………………………………………………………………………
                   Verifica sperimentale                           ………………………………
                                     ……………………………………………………………………………………………
                Registrazione e analisi dei dati  ……………………………………………………………………………………………
                      L’ipotesi è   No  ……………………………………………………………………………………………  ………………………………              ………………………………
                     confermata?     ……………………………………………………………………………………………
                      Sì                            No
                Formulazione di una conclusione  …………………………………………  ………………………………
                                             Sì
                                     ……………………………………………………………………………………………       ……………………………………………  ……………………………………………
              COSA OSSERVARE: individua e ordina le fasi del metodo scientifico.  COSA OSSERVARE: individua le parti della cellula; discrimina cellula animale e cellula vegetale.
                                                Giulia Forni © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Giulia Forni © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.

                                                       5 ª                                                 5 ª
                                               Scienze                                             Scienze
                                            Scheda n. 3                                         Scheda n. 4
              LA TERRA                                            L’ENERGIA
                 Leggi il testo e sottolinea gli errori.             Osserva l’immagine e completa il testo.
              C’era una volta, tanto tempo fa, un bambino curioso che voleva vedere come è   Le piante utilizzano l’energia del  …………………………………………… e
              fatta la Terra dentro. Così incominciò a scavare, ma i suoi genitori e i suoi amici   attraverso il processo della  …………………………………………… la tra-
              lo fermarono dicendogli che l’interno della Terra, chiamato crosta, è vuoto.   sformano in energia chimica. Gli  ……………………………………………
              Allora il bambino rinunciò all’impresa, ma decise di andare sulla Luna. Piantò   ricavano energia dalle piante o da altri animali.
              un seme di zucca e quando la pianta fu cresciuta fino alla Luna si arrampicò e   Gli esseri umani sono  ……………………………………………, cioè
              raggiunse la meta attraversando l’idrosfera. Quando tornò a casa raccontò che   possono ricavare energia mangiando sia le
              dalla Luna la Terra era tutta verde: era una delle sue sfere, quella dei viventi   …………………………………………… sia altri …………………………………………….
              che è chiamata litosfera.
                                                                     Osserva l’immagine e completa la tabella.
                 Completa la tabella: nella prima colonna inserisci le informazioni errate
              trovate nel testo, nella seconda spiega perché ognuna è sbagliata.
                  INFORMAZIONE ERRATA        MOTIVO
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………
                                                                               CHE TIPO DI ENERGIA POSSIEDE IL VAGONE?
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………  Posizione 1  ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
                                                                   Posizione 2
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
               ………………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………………  Posizione 3  ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
              COSA OSSERVARE: individua in un testo gli errori relativi al sistema Terra motivando le sue scelte.  COSA OSSERVARE: ricostruisce il processo attraverso cui i viventi ricavano energia; individua le
                                                                  forme di energia coinvolte in situazioni date.
                                                Giulia Forni © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Giulia Forni © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                   Le schede in formato A4 e le soluzioni sono disponibili nel sito mygulliver.it

                                                       NUOVO         NEWS • Speciale accoglienza e prove d’ingresso  121
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44