Page 37 - Nuovo Gulliver News Accoglienza 2023-2024
P. 37

Italiano                                                                  D’INGRESSO                 5      ª
                                                                                         PROVE




                                                       5 ª                                                 5 ª
                                               Italiano                                            Italiano
                                            Scheda n. 1                                         Scheda n. 2
              LETTURE PROVE DI ASCOLTO                            PUOI RIPETERE?
              (Per l’insegnante)                                     Ascolta la lettura delle seguenti parole e per ognuna evidenzia la vocale
                                                                  su cui cade l’accento colorandola di rosso.
              PUOI RIPETERE? (scheda n. 2)                           tribu  sedano  lumaca  bigne  miele  pattini
                                                                    rubrica  baule  amaca  zaino  nettare  ancora
              Prima attività                                        befana  caffe  budino  albero  sapone  bambu
              tribù – sèdano – lumàca – bignè – mièle – pàttini – rubrìca – baùle – amàca –
              zàino – nèttare – àncora – befàna – caffè – budìno – àlbero – sapòne – bambù    Ascolta le parole pronunciate dall’insegnante e in ogni riga sottolinea
                                                                  quella scritta correttamente.
              Seconda attività
              frittella – aiuto – coccodrillo – sciarpa – scoiattolo – conchiglia – niente – scena –  frittella  fritella  fritela
              medaglia – gheriglio – guinzaglio – usignolo – sciacquare – pinguino –   agliuto  aiuto  aliuto
              liquirizia – guscio – caffettiera – galosce – macedonia – sciogliere  coccodrillo  cocodrilo  coccodrilo
                                                                   schiarpa       sciarpa       scarpa
                                                                   scogliattolo   scoiattolo    scoiatolo
                                                                   concilia       conchilia     conchiglia
              OGGI PREPARO… LA CREMA PASTICCERA (scheda n. 3)
                                                                   niente         gniente       gnente
                                                                   schena         sciena        scena
              Ingredienti
              uova – farina – latte – zucchero – scorza di limone   medalia       medaglia      medaia
                                                                   gherilio       geriglio      gheriglio
              Procedimento                                         quinzaglio     guinzaglio    guinzalio
              1. In una casseruola lavorare i tuorli con lo zucchero.  usignolo   usigniolo     usinolo
              2. Aggiungere a poco a poco la farina e con-         sciacuare      schiacquare   sciacquare
                tinuare a mescolare finché il tutto sarà ben       pinquino       pinguino      pinguigno
                amalgamato.
              3. Versare il latte.                                 licquerizia    liqerizia     liquirizia
              4. Aggiungere una scorza di limone.                  guschio        gusco         guscio
              5. Porre sul fuoco per 3-4 minuti continuando a      caffettiera    cafetiera     cafettiera
                girare.                                            galosche       galosce       galoscie
              6. Versare in una terrina e lasciare raffreddare fuori   macedonnia  macedogna    macedonia
                dal frigorifero.                                   sciogliere     scogliere     scioliere
                                                                  COSA OSSERVARE: individua la posizione dell’accento in parole ascoltate e lette; riconosce la
                                                                  corretta grafia di parole con digrammi, trigrammi, consonanti doppie o gruppi consonantici.
                                               Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                       5 ª                                                 5 ª
                                               Italiano                                            Italiano
                                            Scheda n. 3                                         Scheda n. 4
              OGGI PREPARO... LA CREMA PASTICCERA                 IN ALTRE PAROLE
                 Ascolta la lettura degli ingredienti che servono per preparare la crema    In ogni frase, sostituisci le parole in corsivo con un verbo che esprima lo
              pasticcera e, mentre l’insegnante legge, indica con una XX solo quelli nominati.   stesso significato, come nell’esempio.
                                                                  A. Vai pure a fare un giretto in bici, ma non andare lontano.  allontanarti
                                                                  B. Non siate frettolosi, leggete di nuovo la consegna!  ……………………………………………
                                                                  C. Si può rendere migliore la crema aggiungendo del limone.  ……………………………………………
                                                             D. Tira giù le tapparelle per favore, c’è troppo sole.  ……………………………………………
                                                                  E. Andare al lavoro in macchina rende tutto complicato: ogni volta perdo
                                                                    mezz’ora per trovare un parcheggio.  ……………………………………………
                                                                  F.  Bisogna rendere più leggeri i bagagli, altrimenti in aeroporto dovremo pa-
                                                                    gare 50 euro in più per caricarli.  ……………………………………………

                                                                     Leggi le seguenti frasi e in ognuna sostituisci il verbo essere o il verbo
                                                                  avere utilizzando uno dei verbi del riquadro, in modo che il significato non
                 Ascolta la lettura delle istruzioni per preparare la crema pasticcera e,   cambi. Attenzione agli intrusi!
              mentre l’insegnante legge, riordina i disegni che descrivono le fasi della pre-
              parazione numerandoli da 1 a 6.
                                                                           ricevere – diventare – finire – trovarsi – restare –
                                                                            vincere – possedere – ottenere – comperare
                                                                  1. Sono certa che un giorno Emma sarà (…………………………………………………) famosa.
                                                                  2. Gli uccelli rapaci hanno (…………………………………………………) becco adunco e artigli possenti.
                                                                  3. Per il compleanno ho avuto (…………………………………………………) in regalo una mountain
                                                                    bike.
                                                                  4. Io e mia sorella saremo (…………………………………………………) dai nonni tutta la settimana.
                                                                  5. Complimenti ragazzi: avete avuto (…………………………………………………) ottimi risultati!
                                                                  6. Secondo me, le spiagge più belle sono (…………………………………………………) in Sardegna.
              COSA OSSERVARE: comprende informazioni ascoltate.   COSA OSSERVARE: usa in maniera appropriata i sinonimi.
                                               Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                   Le schede in formato A4 e le soluzioni sono disponibili nel sito mygulliver.it

                                                       NUOVO         NEWS • Speciale accoglienza e prove d’ingresso  109
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42