Page 35 - Nuovo Gulliver News Accoglienza 2023-2024
P. 35

Matematica                                                                D’INGRESSO                 4       ª
                                                                                         PROVE




                                                       4 ª                                                 4 ª
                                            Matematica                                          Matematica
                                            Scheda n. 1                                         Scheda n. 2
              CAMPIONATO A SCUOLA                                 TUTTI IN GIOCO
                 Le classi seconde hanno deciso di assistere al campionato a cui parteci-   Indica con una XX se le affermazioni sono vere (VV) o false (FF), sapendo che
              pano tutte le classi quarte e quinte. Osserva la tabella con il numero degli   al campionato partecipano tutte le classi quarte e tutte le classi quinte.
              alunni delle classi seconde e rispondi alle domande.  Attenzione alle parole sottolineate!
                           CLASSE   NUMERO DI ALUNNI                                                      V  F
                       Seconda A          20                       Ai campionati partecipano alcune classi quinte.
                       Seconda B          18                       Ai campionati partecipano tutte le classi quinte.
                       Seconda C          18                       Ai campionati partecipano solo le classi quarte.
                       Seconda D          21                       Ai campionati partecipano classi di quarta e classi di quinta.
              1. Se ciascuna classe seconda è accompagnata da due insegnanti, qual è il    Colora i disegni seguendo le indicazioni.
                numero minimo di sedie che devono essere predisposte perché alunni e
                insegnanti abbiano un posto a sedere?
                                                                   Ogni maglietta
                ............................................................................................................................................................................................................................................................................  di rosso
              2. Le sedie vengono sistemate in righe. Quante sedie devono essere posizio-
                nate in ogni riga perché in ciascuna ci sia lo stesso numero di sedie?  Almeno un
                ............................................................................................................................................................................................................................................................................  cappellino di verde
                ............................................................................................................................................................................................................................................................................
              3. All’ingresso in cortile, a ogni spettatore viene consegnata una spilletta. 31   Tutte le scarpe
                spillette hanno il logo della scuola su sfondo azzurro, 38 su sfondo rosso e   di blu
                26 su sfondo giallo. Quante ne avanzano dopo che sono state distribuite ai
                bambini di classe seconda e agli insegnanti accompagnatori?  Qualche palla di
                                                                   giallo
                ............................................................................................................................................................................................................................................................................
              4. Assistono alla gara anche quattro giudici, che verificano la validità delle
                prove. Le spillette avanzate bastano per i giudici?  Nessuna coccarda
                                                                   di nero
                ............................................................................................................................................................................................................................................................................
              COSA OSSERVARE: risolve situazioni-problema a carattere additivo e moltiplicativo.   COSA OSSERVARE: attribuisce valore di verità a enunciati; individua il significato di quantificato-
                                                                  ri logici.
                                      Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                       4 ª                                                 4 ª
                                            Matematica                                          Matematica
                                            Scheda n. 3                                         Scheda n. 4
              FESTONI DI… POLIGONI                                L’ABBIGLIAMENTO PER LA GARA
                 Ogni classe ha preparato dei festoni di cartoncino per decorare il cortile.    Per partecipare alle gare gli alunni devono indossare un cappellino e una
              Osservali e completa la tabella con il numero di figure geometriche corretto.  maglietta bianca. Non tutti, però, hanno seguito le indicazioni. Osserva la
                                                                  tabella e sotto a ogni disegno scrivi il nome del bambino corrispondente.
                                                                                                   Non
                                                                                      Cappellino   Non cappellino
                                                                                       Sofia         Isabella
                                                                   Maglietta bianca
                                                                                      Michele         Luca
                                                                                       Daniela        Salvo
                                                                   Maglietta non bianca
                                                                                       Simone        Arianna







                                                                   …………………………………………  …………………………………………  …………………………………………  …………………………………………







               Triangolo   …………………………………………………………………  …………………………………………………………………  …………………………………………  …………………………………………  …………………………………………  …………………………………………
               Quadrato    …………………………………………………………………  …………………………………………………………………
               Rettangolo  …………………………………………………………………  …………………………………………………………………
              COSA OSSERVARE: discrimina le principali figure geometriche.   COSA OSSERVARE: classifica elementi in base a più proprietà.
                                      Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                   Le schede in formato A4 e le soluzioni sono disponibili nel sito mygulliver.it

                                                       NUOVO         NEWS • Speciale accoglienza e prove d’ingresso  103
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40