Page 106 - Rivista Novembre 2021
P. 106

3     ª           Scienze










          a comprendere che nei liquidi le par-  di ghiaccio e chiediamo ai bambini:  FASE della CONCLUSIONE
          ticelle più superficiali e debolmente   4   Cosa potrebbe accadere?
          legate si allontanano dalle altre ed   Attendiamo qualche minuto: note-    Gara di mappe
          evaporano, disperdendosi nell’am-  ranno che la carta si è bagnata. Sti-  Organizziamo due squadre e conse-
          biente esterno sotto forma di vapore   moliamo la curiosità degli alunni chie-  gniamo a ognuna una “mappa della
          acqueo. Facciamo notare che mag-   dendo loro la provenienza dell’acqua   materia” in formato A3 (scaricabile dal
          giore è la superficie esposta all’aria,   che bagna la carta da filtro, visto che   sito mygulliver.it, Nuovo
          più particelle possono staccarsi dal   l’unica presente si trova allo stato so-  Gulliver News a.s. 2021-
          liquido: per questo motivo è diminu-  lido all’interno del bicchiere. Diciamo   22). Stabiliamo un tempo
          ita in quantità maggiore l’acqua nel   che il vapore acqueo presente nell’a-  massimo di dieci minuti, durante il
          bicchiere senza coperchio rispetto   ria si raffredda a contatto con la pa-  quale le squadre dovranno schematiz-
          a quella presente nella beuta. Nel   rete del bicchiere che contiene ghiac-  zare le principali proprietà della ma-
          bicchiere coperto, invece, le parti-  cio; in questo modo l’agitazione delle   teria completando la mappa con le
          celle non si sono disperse nell’am-  particelle dell’aria diminuisce, quindi   parole mancanti.
          biente, ma sono ricadute al suo in-  essa condensa.                    Vincerà il gruppo che completerà lo
          terno, mantenendo il livello iniziale.   Per una verifica distribuiamo la scheda   schema in minor tempo.
                                             n. 2.
             Condensa!
                                                    Un’ulteriore attività è scaricabile
          Posizioniamo sopra un foglio di carta     dal sito mygulliver.it, Nuovo
                                                    Gulliver News a.s. 2021-22
          da filtro un bicchiere pieno di cubetti


                                             Scienze    ª                                        Scienze    ª
                                             scheda n. 1  3                                      scheda n. 2  3
             STATI NASCOSTI                                      STATI FISICI… SI CAMBIA

                Ogni situazione è analoga alla disposizione delle particelle di uno    Scrivi i nomi degli stati fisici rappresentati e i corrispondenti
             stato della materia. Scrivi a quale stato della materia può corrispon-  passaggi di stato. Poi colora le frecce di rosso se la trasformazione
             dere ogni situazione e motiva la tua scelta.        richiede calore, di blu se richiede freddo.
             Una squadra di basket deve disputare una par-
             tita di campionato in trasferta. Staff e giocatori   ………………………………………  ………………………………………
             occupano tutti i posti dell’autobus e indossano
             le cinture di sicurezza.
             Stato:  ................................................................................................................................................................................
             Motivazione:  ..................................................................................................................................................
                                                                          ………………………………………
             .............................................................................................................................................................................................................
             Arrivati al palazzetto, staff e giocatori scendono                         ………………………………………  ………………………………………
             dall’autobus e insieme si dirigono verso il campo
             di gara.
             Stato:  ................................................................................................................................................................................
             Motivazione:  ..................................................................................................................................................
                                                                                               ………………………………………
             .............................................................................................................................................................................................................
             Il coach mette in campo il quintetto base e, dopo    ………………………………………  ………………………………………
             il fischio d’inizio, i giocatori disputano la partita.
             Stato:  ................................................................................................................................................................................
             Motivazione:  ..................................................................................................................................................
             .............................................................................................................................................................................................................  ………………………………………
                Incolla ogni disegno accanto alla situazione corrispondente.           ………………………………………  ………………………………………




                                                                                             ………………………………………
             COSA VERIFICARE: individua la disposizione delle particelle nei diversi stati della materia.  COSA VERIFICARE: identifica e mette in relazione gli stati della materia.
                                            Rosaria Macchiarulo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Rosaria Macchiarulo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                 Soluzioni disponibili nel sito mygulliver.it e nell’app Nuovo Gulliver News


          104         NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111