Page 111 - Rivista Novembre 2021
P. 111

4
                                                                                                              ª
                                                                                 Italiano





        chiediamo loro di individuare in quali   vagna gli elementi che realizzano la   gono usati al posto del nome, con
        punti del testo ciò avviene. Quindi do-  coreferenza nel brano (v. figura n. 6)   la funzione di evitare inutili ripe-
        mandiamo:                           distinguendo i nomi dai pronomi per-  tizioni.

        4   Come si potrebbero evitare tutte   sonali.                          Tornando sul testo alla LIM, colle-
          queste ripetizioni?               Facciamo focalizzare l’attenzione   ghiamo con un tratto continuo tutti
        Accolte le risposte, proiettiamo an-  dei bambini su questi ultimi, che   i termini sottolineati che fanno rife-
        che la seconda parte della figura n.   si chiamano pro-nomi perché ven-  rimento al protagonista, e facciamo
        5, Il calzolaio di Belvillaggio (B), che                                notare che i pronomi e i nomi che ne
                                               FIGURA n. 6
        presenta lo stesso brano privo di ripe-                                 sostituiscono un altro concordano con
        tizioni. Leggiamolo insieme, poi in-     gli   Pronome personale        questo in genere e in numero.
        vitiamo gli alunni a ricercare in ogni   calzolaio  Nome comune di      In seguito, proponiamo l’attività n. 4
        frase le parole (nomi e pronomi) che           persona                  e un’altra scaricabile dal sito
                                                 lo    Pronome personale
        si riferiscono al protagonista e a sug-                                 mygulliver.it, Nuovo Gulli-
                                                       Nome comune di
        gerircele, mentre noi le sottolineiamo.   artigiano                     ver News a.s. 2021-22 che
                                                       persona
        Successivamente, riportiamo sulla la-                                   si presta come approfondimento sui
                                                                                pronomi personali e sulle modalità
           ATTIVITÀ n. 3
         Completa le frasi e volgile al plurale o al singolare.                 con cui possono presentarsi, ad esem-
                                                                                pio “appoggiandosi” a un’altra parola,
            ARTICOLO   NOME    AGGETTIVO    VERBO    ARTICOLO     NOME          come un verbo (v. esercizio n. 2), op-
         1.     Il      gatto               rincorre     la      cavalletta     pure “accostandosi” uno di seguito

                        gatti                                    cavallette     all’altro (v. esercizio n. 3).
                                                                                Come strumento di verifica propo-
         2.     L’     alunno    diligente  ripassa               lezione
                                                                                  ATTIVITÀ n. 4
                                 diligenti
                                                                                 Per ognuno dei due personaggi, sce-
         3.     Le      giraffe            mangiano               foglie         gli i sostituti del nome adatti a essere
                                                                                 usati in un breve testo che li descriva
                La                                                foglia
                                                                                 e riportali accanto alle rispettive foto.
                                                                                 Poi, scrivi il testo sul quaderno.
           FIGURA n. 5
                                                                                      nuotatrice – antagonista –
                   IL CALZOLAIO                      IL CALZOLAIO                   campionessa – personaggio –
                DI BELVILLAGGIO (A)               DI BELVILLAGGIO (B)                    atleta – sportiva –
          Arturo guarda tristemente dalla finestra   Arturo guarda tristemente dalla finestra   felino – zio
          della sua bottega.                della sua bottega.
          Da molto tempo neppure un cliente si   Da molto tempo neppure un cliente si
          è più presentato per commissionare ad   è più presentato per commissionargli
          Arturo la pur minima risuolatura.  la pur minima risuolatura.                         …………………………
          Arturo dovrà presto chiudere bottega.   Il calzolaio dovrà presto chiudere bot-       …………………………
          Arturo conosce bene la ragione della   tega. Egli conosce bene la ragione             …………………………
          sua inattività: gli abitanti di Belvil-  della sua inattività: gli abitanti di Bel-   …………………………
          laggio portano scarpe da tennis e le   villaggio portano scarpe da tennis e le   it.wikipedia.org  …………………………
          scarpe da tennis non si risuolano mai!  scarpe da tennis non si risuolano mai!  Federica Pellegrini
          Finalmente oggi il signor Millepiedi,   Finalmente oggi il signor Millepiedi,
          calzato di almeno un centinaio di scar-  calzato di almeno un centinaio di scar-
          pine di vernice, è entrato nella bottega   pine di vernice, è entrato nella bottega   …………………………
          di Arturo e ha risvegliato Arturo dal   di Arturo e lo ha risvegliato dal suo         …………………………
          suo torpore.                      torpore.                                            …………………………
          Ora Arturo canta gioiosamente, mar-  Ora l’artigiano canta gioiosamente,              …………………………
          tellando il cuoio: ha trovato molto la-  martellando il cuoio: ha trovato molto
                                                                                 it.wikipedia.org  …………………………
          voro ed è felicissimo!            lavoro ed è felicissimo!
                                                                                       Scar


                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   109
   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116