Page 101 - Rivista Novembre 2021
P. 101

3     ª

                                                                         Matematica







        presenti nella griglia come se si trat-  passaggi nella casetta e nella griglia   tre nella terza quelli corrispondenti
        tasse di una tabella a doppia entrata   della moltiplicazione.          al 2020.
        (20 x 30, 20 x 1,                                                       Chiediamo ai bambini di formulare
        4 x 30 e 4 x 1).                                                        possibili domande rispetto alla ta-
        Specifichiamo che                      FASE della CONCLUSIONE           bella suddividendole fra richieste alle
        è indifferente da                                                       quali si risponde solo:
        che moltiplicazione                    Abitanti di Valle                3   leggendo un numero in una de-
        si inizia fra le quattro da svolgere.  Proiettiamo alla LIM la tabella con il   terminata cella (“Quanti abitanti
        Quindi facciamo sommare i prodotti   numero degli abitanti di alcuni paesi   vivevano a Bezzecca nel 2009?”);
        sia nelle due righe sia nelle due co-  della Val di Ledro nel 2009 e nel 2020   3   confrontando due o più numeri
        lonne.                              (scaricabile dal sito mygulliver.it,   (“Quale paese ha meno abitanti
        Infine, è sufficiente               Nuovo Gulliver News a.s.              nel 2020?”);
        sommare nuova-                      2021-22). Guidiamo i bam-           3   facendo delle operazioni (“Quanti
        mente i due numeri                  bini a rilevare che in alcune         abitanti in meno ci sono a Bez-
        ottenuti in orizzon-                righe della tabella il numero degli   zecca nel 2020 rispetto al 2009?”).
        tale e in verticale e,              abitanti corrisponde a più frazioni,   Concludiamo questa attività dise-
        se si ottiene il mede-              come per la Val di Concei; diciamo   gnando su carta millimetrata un isto-
        simo valore, la mol-                che ciò succede perché queste loca-  gramma a doppia colonna con i dati
        tiplicazione è stata                lità sono delle frazioni che dipen-  della tabella.
        eseguita corretta-                  dono da un determinato comune.
        mente.                              Inoltre, è importante sottolineare che
        Consegniamo ai bambini la scheda    nella seconda colonna sono inseriti
        n. 4 per verificare se sanno gestire i   i valori riferiti all’anno 2009, men-

               per il RECUPERO                      per il POTENZIAMENTO

          Stampiamo e plastifichiamo le          Scarichiamo le schede Il bucato del 1 000 dal sito mygulliver.it, Nuovo
          plance di cinque “puzzle” e le tes-    Gulliver News a.s. 2021-22 e, prima di distribuirle, plastifichiamole
          sere dei risultati di ciascuno scari-  in modo da utilizzarle più volte. Organizziamo i bambini a coppie. A
          cabili dal sito mygulliver.it, Nuovo   ognuna diamo una scheda e un pennarello cancellabile.
          Gulliver News a.s. 2021-22, che        I bambini devono leggere le consegne scritte vicino ai cestini del bu-
          consentono di esercitarsi in addi-     cato e associare ognuna a una maglietta appesa.
          zioni, sottrazioni e moltiplicazioni   Le consegne hanno l’intento di far esercitare gli alunni nel calcolo a
          entro il 1 000; prima di consegnare    mente utilizzando i termini specifici “sommare”, “sottrarre” e “molti-
          i materiali ritagliamo le tessere dei   plicare” rispetto alle tre operazioni affrontate in aula (addizione, sot-
          risultati. I bambini:                  trazione e moltiplicazione). Ad esempio:
          3   nel PUZZLE A (colore viola) do-    3   moltiplica per 10 il numero 90 e ottieni il numero sulla maglietta;
            vranno sommare e sottrarre 1;        3   è la maglietta con il numero che corrisponde a un multiplo di 250;
          3   nel PUZZLE B (colore verde) som-   3   sottrai 155 a 800 e ottieni il numero sulla maglietta;
            meranno e sottrarranno 10;           3   somma 30 a 900 e ottieni il numero sulla maglietta;
          3   nel PUZZLE C (colore rosso) do-    3   moltiplica per 10 il numero 40, sottrai 5 e ottieni il numero sulla
            vranno sommare e sottrarre 100;        maglietta.
          3   nel PUZZLE D (colore blu) do-      Per far eseguire i calcoli con disinvoltura diamo la possibilità di utiliz-
            vranno sommare e sottrarre 5,        zare la fisarmonica del 1 000. Per verificare se i bambini hanno acqui-
            50 e 500;                            sito una buona padronanza di questo tipo di attività, distribuiamo una
          3   nel PUZZLE E (colore ocra) molti-  scheda senza consegne e numeri e chiediamo loro di prepararla per i
            plicheranno per 1 e per 10.          compagni.




                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   99
   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106