Page 96 - Rivista Novembre 2021
P. 96

3     ª           Geografia








          gli di giornale e dei cartoncini colorati.   Queste carte potranno essere il punto
          Chiediamo a ciascun gruppo di realiz-  di partenza per inventare personaggi
          zare delle carte geografiche fantastiche   e avventure.
          seguendo alcune indicazioni:
                                                ATTIVITÀ n. 2
          3   creare strade con strisce di giornale;
                                               Seguite le indicazioni, completate le frasi e rispondete alle domande.
          3   inventare simboli e spiegarli in una
            legenda;                           1.  Procuratevi un righello e cominciate la vostra indagine.
          3   utilizzare colori non convenzionali   2.  Andate al link https://www.google.it/maps.
                                               3.  Riconoscete il territorio che appare rappresentato nella carta? Qual è? .............................
            e spiegare anch’essi nella legenda;
                                                 .................................................................................................................................................................
          3   indicare la scala di riduzione e in-  4.  Guardate in basso a destra: c’è una piccola scritta che indica i chilometri e i metri
            dicare se si tratta di un quartiere,   seguita da una linea. Misurate la linea con il righello. Questo vuol dire che ogni
            una città, una regione o uno Stato.  volta che misurate sulla carta circa ............................. centimetri, nella realtà ci sono
                                                 ............................. m.
          Al termine, ciascun gruppo descriverà
                                               5.  Digitate “Roma” in alto a sinistra.
          il territorio rappresentato ai compa-  6.  Osservate in basso a destra l’indicazione delle misure sulla carta: .............................
          gni, ad esempio, “Nella nostra carta   centimetri circa sulla carta sono uguali a 5 ............................. nella realtà.
          il fucsia rappresenta prati gommosi e   7.  Provate a regolare lo zoom. Osservate cosa accade al numero che indica le di-
                                                 stanze sulla carta (chiamato scala di riduzione).
          il giallo sabbie mobili, l’icona del ge-
                                               8.  Rimpicciolite la carta regolando lo zoom fino a che riuscite a vedere sia Roma sia
          lato i chioschi e una nota musicale le   Pescara. Ora .......................... centimetri sulla carta sono .......................... km nella realtà.
          scuole di ballo e canto. Questa è Mu-  9.  “Disegnate” una riga dalla R di Roma alla P di Pescara. Sulla carta la distanza fra
          sicopoli, una città molto grande e ogni   Roma e Pescara è di ............................. centimetri.
                                               10. Come potete sapere nella realtà quanto sono distanti Roma e Pescara?
          centimetro della carta equivale a 100
                                                  .................................................................................................................................................................
          metri nella realtà”.
                                            Geografi a   ª                                       Geografi a   ª
                                             scheda n. 1  3                                      scheda n. 2  3
             RICONOSCO LA CARTA                                  OCCHIO AL SIMBOLO

               Osserva le immagini e leggi le descrizioni di alcuni luoghi, poi    Osserva ogni disegno e colora in modo adeguato la carta che lo
             collegali con una linea alla rappresentazione cartografica corrispon-  rappresenta.
             dente.
              Questo
              è Campobello,
              il mio paese.
                                                                        Isola d’Elba

              Lo stadio
              della mia città
              è vicino a
              una grande
              rotonda.                                                   Monviso

                                                                    Collega ogni immagine al simbolo corrispondente.
              Io abito
              in una bella isola,
              vicino alle coste
              della Sicilia.


              Quest’anno
              sono andata
              a vedere
              il lago
              di Como.

             COSA VERIFICARE: riconosce le caratteristiche di un territorio nella rappresentazione cartografica.  COSA VERIFICARE: completa una semplice rappresentazione cartografica; riconosce il significato
                                                                 dei simboli cartografici e li associa agli elementi del territorio.
             Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.                                    Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                 Soluzioni disponibili nel sito mygulliver.it e nell’app Nuovo Gulliver News


          94          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101