Page 95 - Rivista Novembre 2021
P. 95
3 ª
Geografia
scambiarsi i disegni e a osservare con “leggere” le informazioni su un territo- (scaricabili dal sito mygulli-
attenzione quelli degli altri team. Sol- rio da una carta. Quindi, guidiamoli a ver.it, Nuovo Gulliver News
lecitiamo, quindi, ciascun gruppo a elaborare la definizione di “legenda”. a.s. 2021-22) e distribuia-
provare a rispondere ad alcune do- mole a ogni alunno.
mande (scaricabili dal sito Invitiamo la classe a osservarle con
La legenda spiega il significato dei sim-
mygulliver.it, Nuovo Gulli- boli e dei colori utilizzati in una carta. attenzione e guidiamone l’analisi for-
ver News a.s. 2021-22) tra- nendo delle istruzioni:
endo le informazioni dalla carta dise- 3 prendete in mano il rettangolo in
gnata dai compagni. Al termine Osserviamo con la classe le legende cui è rappresentato il territorio più
dell’attività, confrontiamo le risposte delle carte presenti in aula, sui libri e grande;
di ogni team, poi avviamo una con- sugli atlanti che i bambini hanno a di- 3 ora prendete in mano il rettangolo
versazione domandando: sposizione e utilizziamole per descri- in cui è rappresentato il territorio
4 Perché riusciamo a descrivere lo vere le carte geografiche. più piccolo;
spazio disegnato dai nostri com- Come strumento di verifica conse- 3 ordinate tutte le carte da quella che
pagni e a dire quali elementi sono gniamo a ogni alunno la scheda n. 2. contiene il pezzo più grande di terra
presenti? a quella che rappresenta un territo-
Raccogliamo i pensieri dei bambini Grande come il mondo rio più piccolo.
e guidiamo la conversazione per evi- Stampiamo su dei fogli della stessa di- Confrontiamo il modo in cui i bam-
denziare come l’utilizzo di simboli mensione alcune immagini che rap- bini hanno organizzato le tessere e
condivisi rende possibile ricavare e presentano territori sempre più estesi poniamo loro alcune domande per
FIGURA n. 2 stimolare la riflessione:
4 Come si può far stare una parte
GRUPPI 1 E 4 GRUPPI 2 E 5 GRUPPI 3 E 6
La mia città Il Parco Verde Il paese dei nonni molto grande di spazio in un pic-
Vista dall’alto, la mia città Il sabato pomeriggio vado I miei nonni vivono in un colo rettangolo di carta?
è tutta quadrata. Le vie spesso con la mia fami- piccolo paesino di cam- 4 Se devo disegnare su un foglio un
sono ben dritte e si incro- glia in bicicletta al Parco pagna. Nel paese ci sono
ciano formando tanti an- Verde. poche stradine, piene di elefante e un gatto, quale dovrò
goli retti e tanti quadrati. Il Parco Verde è una ri- curve. Tutte le strade ar- rimpicciolire di più?
Al centro c’è un grande serva naturale. C’è solo rivano alla piazza princi- 4 Quale disegno è stato rimpicciolito
corso, percorso da tram una piccola stradina che pale di Campobello dove più volte?
e bus. Su questo grande lo attraversa e che serve ci sono il municipio e la
corso ci sono gli edifici per le emergenze. gelateria. 4 Quale meno?
principali della città: il Il Parco Verde è attraver- Quasi fuori dal paese c’è Accogliamo le risposte degli alunni,
municipio, l’ospedale e la sato da quattro piste cicla- un ospedale: io da grande poi organizziamoli in piccoli gruppi,
mia gelateria preferita. bili che partono da quat- voglio fare il dottore pro- mettendo a disposizione di ciascun
Sono davvero fortunato tro cancelli che si trovano prio lì e assicurarmi che
perché la mia casa e la a metà dei quattro lati del i miei nonni stiano sem- team un computer con accesso a in-
mia scuola sono nella via parco. Il Parco Verde ha la pre bene. Per ora guardo ternet, e proponiamo un’esercitazione
più vicina alla gelateria, forma di un grande rettan- l’ospedale dalla finestra sulla scala di riduzione (v. attività n. 2).
girando a destra dal corso golo. Al centro, dove si in- della casa dei nonni, che
principale. contrano le piste ciclabili, è proprio di fronte.
Un fiume attraversa la mia c’è un lago. Nei pressi del Dietro all’ospedale c’è un
città e sulle sponde hanno laghetto c’è una gelateria. grande ponte che attra- FASE della CONCLUSIONE
costruito una pista cicla- Fare una pausa lì vicino versa il fiume Rivalunga.
bile immersa nel verde. nell’area picnic e man- Sulle rive del fiume c’è Fantacarte
giare il gelato è il mio mo- una pista ciclabile, dove
mento preferito di tutta la vado a pedalare ogni Organizziamo la classe in gruppi e
passeggiata. mattina con il mio super mettiamo a disposizione di ciascun
nonno. team un cartellone bianco, alcuni fo-
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 93