Page 91 - Rivista Novembre 2021
P. 91

3     ª

                                                                                     Storia






           E la vita?                       periamo la linea e procediamo a si-  ranno e, poi, facciamo notare in parti-
        Focalizziamo ora l’attenzione sulla   stemare i nuovi cartellini seguendo le   colare quanto è breve la storia umana
        comparsa e sull’evoluzione della vita   indicazioni, forando ognuno sul lato   rispetto a quella della Terra.
        sulla Terra, e proponiamo alla classe   superiore e inserendovi un filo.   Concludiamo l’attività facendo ripor-
        di completare la nostra linea del   Quando avremo completato la li-     tare ai bambini sul quaderno, in ordine
        tempo. Distribuiamo a ciascun bam-  nea, stimoliamone l’osservazione da   cronologico, tutti gli eventi indicati dai
        bino i cartellini della figura scaricabile   parte degli alunni ponendo alcune   cartellini. Se possibile, realizziamo la
        dal sito mygulliver.it, Nuovo       domande, ad esempio:                linea del tempo anche in formato digi-
        Gulliver News a.s. 2021-22,         4   Per quanto tempo la Terra non è   tale, utilizzando un’app come Padlet,
        avendo cura anche in questo           stata abitata da nessuna forma di   Tiki-Toki o Timeline.
        caso di mescolarli, suddividiamo gli   vita? Tanto o poco?              Infine, proponiamo la visione di un
        alunni nuovamente a coppie e, come   4   Con il passare del tempo, come si   video, reperibile al link http://www.
        in precedenza, invitiamoli a posizio-  sono evoluti gli esseri viventi?   focus.it/scienza/scienze/dal-big-
        nare gli eventi in ordine cronologico.   4   L’uomo è sulla Terra da sempre?  bang-ad-oggi-la-storia-della-terra-in-
        In seguito, ricostruiamo tutti insieme   4   Quando è comparso?         un-minuto, che rappresenta l’origine
        la successione corretta, quindi, recu-  Accogliamo le risposte che emerge-  dell’Universo, la formazione della
                                                                                Terra e l’evoluzione dei viventi in un
           ATTIVITÀ n. 2
                                                                                minuto.
         Leggete il testo e rispondete alle domande.
         Molti astronomi ritengono che l’Universo abbia avuto inizio con il cosid-   Una storia, tante ere
         detto Big Bang circa 14 miliardi di anni fa. Allora l’intero Universo era compreso in
         una bolla migliaia di volte più piccola di una capocchia di spillo, ma più calda e più   Approfondiamo la storia della Terra e
         densa di qualsiasi cosa che possiamo immaginare. Poi, improvvisamente, questa bolla   l’evoluzione della vita introducendo
         esplose e nacque l’Universo come noi lo conosciamo. Tempo, spazio e materia hanno   la nozione di era geologica attraverso
         tutti avuto inizio con il Big Bang. In un tempo brevissimo, che gli scienziati pensano   il testo scaricabile dal sito
         sia durato meno di un microsecondo, l’Universo esplose e formò una densa nebbia
         luminosa, che si ingrandiva enormemente: crebbe, da dimensioni inferiori a quelle di   mygulliver.it, Nuovo Gulli-
         un singolo atomo, fino a superare quelle di un’intera galassia e continuò a crescere a   ver News a.s. 2021-22, che
         un ritmo incredibile. L’espansione dell’Universo continua ancora oggi.   consegneremo a ogni alunno. Leggia-
         Nei tre minuti successivi al Big Bang, la temperatura calò a 1 miliardo di gradi centi-  molo insieme, poi, proponiamo alla
         gradi, abbastanza per permettere la formazione dei primi nuclei di idrogeno ed elio.
         Dopo circa 300.000 anni, la temperatura dell’Universo scese intorno ai 3.000 gradi.   classe di provare a sintetizzarlo in uno
         I nuclei riuscirono a catturare gli elettroni per formare gli atomi e l’Universo si riempì   schema: soffermiamoci, quindi, sul
         di nubi di idrogeno ed elio.                                           processo di costruzione di quest’ul-
         Con il passare di milioni di anni, le aree dense attirarono materia, perché avevano una   timo, esortando gli alunni a indivi-
         maggiore forza di gravità e, circa 200 milioni di anni dopo il Big Bang, il gas divenne
         caldo e denso a sufficienza perché si formassero le prime stelle.      duare le informazioni principali e fa-
                    (ad. da https://www.esa.int/kids/it/imparare/L_Universo/Storia_dell_Universo/Il_Big_Bang)  cendo emergere il modello di schema

         1. Com’era l’Universo prima del Big Bang?  .................................................................................  più adeguato a rappresentarle. Quindi,
             ..................................................................................................................................................................  realizziamolo insieme sulla lavagna e,
         2. Quando hanno avuto inizio il tempo, la materia e lo spazio? .........................................
                                                                                infine, invitiamo ciascun bambino a
             ..................................................................................................................................................................
                                                                                incollare sul quaderno il testo e a ri-
         3. Cosa successe nei microsecondi dopo l’esplosione?  ..........................................................
             ..................................................................................................................................................................  portarvi di seguito lo schema ideato.
         4. Quanto tempo dopo il Big Bang l’Universo si riempì di nubi di idrogeno ed elio?
             ..................................................................................................................................................................   Ogni era ha la sua vita
         5. Quando si formarono le prime stelle?  ......................................................................................
                                                                                Proponiamo alla classe di raccogliere
             ..................................................................................................................................................................
         6. L’Universo adesso ha finito di cambiare? Perché?  ................................................................  informazioni su come era la Terra nelle
             ..................................................................................................................................................................  diverse ere geologiche attraverso un



                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   89
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96