Page 89 - Rivista Novembre 2021
P. 89

STORIA                               3
                                                                                                              ª


                                                                          di Elisa FERRERO



                  Da un punto al tutto:





                 l’evoluzione della vita






            TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE                            NASCITA DELLA VITA
            L’alunno:                                                                SULLA TERRA
            •  si avvale della linea del tempo per presentare informazioni e
              conoscenze, e le riferisce a periodi individuando successioni,
              contemporaneità, durate;
            •  rileva, in testi di contenuto storico, i riferimenti spazio-tempo-  La formazione dell’Universo,
              rali, le caratteristiche di fatti e processi, gli aspetti del modo   l’evoluzione della Terra
              di vivere di un gruppo umano.                                            e della vita

            OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
            •  Organizzare le informazioni utilizzando gli strumenti con-
              venzionali per la misurazione e rappresentazione del tempo.
                                                                            Costruzione           Raccolta di
            OBIETTIVI SPECIFICI                                              di linee            informazioni
            •  Ricostruire l’evoluzione della Terra su linee del tempo.     del tempo            sull’ambiente
            •  Mettere in relazione i viventi con le ere geologiche in cui                     terrestre nelle varie
              sono vissuti.                                                                     ere geologiche

            POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
            Scienze: gli organismi viventi e l’ambiente; la classificazione
            scientifica degli animali.
            Geografia: trasformazioni del territorio.



           FASE dell’ATTIVAZIONE            queste domande e hanno trovato nel   del mondo e della vita, ma in modo
                                            tempo risposte diverse: per scoprire   diverso, perché i progressi compiuti
           Filosofia per l’origine          alcune di quelle elaborate dai popoli   dalla scienza hanno cambiato il no-
        Proponiamo alla classe di iniziare una   antichi, leggiamo i miti della crea-  stro modo di pensare; ad esempio, gli
        “discussione filosofica”: invitiamo i   zione scaricabili dal sito mygulliver.it,   scienziati si chiedono:
        bambini a disporsi in cerchio e di-  Nuovo Gulliver News a.s.           4   Come si è formata la Terra?
        ciamo che converseremo liberamente,   2021-22 e commentiamoli           4   Da quanto tempo esiste? C’è sem-
        rispettando i turni di parola, senza   insieme.                           pre stata?
        emettere giudizi e ascoltando le opi-                                   4   È cambiata nel tempo o è rimasta
        nioni di tutti. Sottolineando che non                                     uguale?
        esistono risposte giuste e sbagliate,   FASE dello SVILUPPO             4   Quanto tempo ha impiegato per
        chiediamo:                                                                diventare così com’è ora?
        4   Secondo voi, com’è nato il mondo?   Una lunga storia                4   Come si è evoluta la vita sulla Terra?
        4   Com’è iniziata la vita?         Richiamando alla memoria degli      A partire da queste domande, avviamo
        4   Quando è nato l’essere umano?   alunni quanto appreso a proposito   una breve conversazione orientata a
          Perché?                           delle teorie creazioniste ed evoluzio-  far emergere le preconoscenze o le
        Valorizziamo tutti gli interventi dei   niste (v. Nuovo Gulliver News n. 225,   ipotesi dei bambini. Conduciamoli a
        bambini e concludiamo dicendo loro   ottobre 2021), evidenziamo che anche   capire che, per spiegare com’è “nata”
        che gli uomini si sono sempre posti   oggi ci poniamo domande sull’origine   la Terra, bisogna risalire a ciò che c’era



                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   87
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94