Page 85 - Rivista Novembre 2021
P. 85

3     ª

                                                                                 Italiano







        dopo un’attenta lettura, dovrà essere   sveleremo la vicenda realmente ac-  il-muro-col-messico_55a7c539-a62c-
        modificato in modo da cambiare i    caduta (un articolo di spiegazione è   48bc-b0fe-aa30c4fe6905.html).
        tratti caratteristici del personaggio   reperibile al link https://www.ansa.
        principale.                         it/sito/notizie/cronaca/2019/07/30/
        Al termine distribuiamo la scheda n. 4.  ansa-box-altalene-rosa-per-abbattere-

                                               ATTIVITÀ n. 3
                                             1. La nonna del protagonista è decisamente antipatica. Leggi il testo, poi ri-
           FASE della CONCLUSIONE            scrivi la parte sottolineata cambiando le caratteristiche della nonna: dovrà
                                             diventare una nonnina adorabile.
           Altalene rosa                     George era stufo di vivere in una fattoria isolata in mezzo alla campagna. E soprat-
        Proiettiamo alla LIM tre immagini (sca-  tutto era stufo di dover vivere nella stessa casa di quella vecchiaccia gracchiante e
        ricabili dal sito mygulliver.it,     ingrugnata della nonna. Dover badare a lei non era di sicuro il modo più divertente di
        Nuovo Gulliver News a.s.             passare un sabato mattina. Di solito le nonne sono amabili vecchiette, ma non quella
                                             di George. Lei se ne stava tutto il giorno seduta sulla poltrona a bofonchiare, borbot-
        2021-22) e diciamo ai bam-           tare, brontolare, lamentarsi e lagnarsi di questo e di quello. Mai una sola volta aveva
        bini che bastano alcune foto per rac-  sorriso a George e detto «Allora, come va oggi, George?», oppure «Com’è andata a
        contare una storia, specificando che   scuola oggi?». Non le importava niente degli altri, pensava solo a sé stessa. Era una
        quelle che stiamo mostrando rappre-  pestifera megera.
                                                                                (rid. e ad. da Dahl R., La magica medicina, Salani)
        sentano l’inizio e la fine di una vi-  ........................................................................................................................................................................
        cenda vera, poi chiediamo:           ........................................................................................................................................................................
        4   Che storia raccontano, secondo voi,   ........................................................................................................................................................................
          queste foto?                       2. Adesso che hai cambiato le caratteristiche della nonna, puoi mantenere intatta la
        Invitiamo gli alunni a scrivere un rac-  prima parte del brano non sottolineata? Se no, come la potresti riscrivere?
                                             ........................................................................................................................................................................
        conto ispirato a quanto visto, dicendo
                                             ........................................................................................................................................................................
        loro che, quando tutti avranno finito,   ........................................................................................................................................................................


                 per il RECUPERO                                    per il POTENZIAMENTO
          Agli alunni che mostrano difficoltà nelle analisi dei   Agli alunni motivati ad ampliare le loro conoscenze
          testi, proponiamo la lettura del brano Lenzuola colo-  proponiamo un’attività di “esplorazione lessicale”.
          rate, scaricabile dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver
          News a.s. 2021-22, corredata della seguente attività.  I miti greci sono così famosi da aver ispirato dei modi
                                                                di dire che usiamo anche oggi. Leggi i seguenti e scrivi
          Osserva l’immagine e indica con una X i personaggi    che cosa significano.
          presenti nel racconto.
                                                                “Il nostro viaggio è stata una vera Odissea” vuol dire
                                                                che  ........................................................................................................
                                                                ..................................................................................................................
                                                                “Il tuo lavoro è diventato come la tela di Penelope”
                  q             q            q
                                                                vuol dire che  ...................................................................................
                                                                ..................................................................................................................

                                                                Morfeo era il dio del sonno: cosa significa l’espres-
                                                                sione “Andare tra le braccia di Morfeo”?
                         q                                      ..................................................................................................................
                 q                          q
                                                                ..................................................................................................................




                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   83
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90