Page 80 - Rivista Novembre 2021
P. 80
3 EDUCAZIONE CIVICA
EDUCAZIONE CIVICA
ª
d
di Maria Matilde NERAi Maria Matilde NERA
TUTELA DEL VERDE
???
URBANO
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO
Un futuro più DELLE COMPETENZE
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO
L’alunno:
DELLE COMPETENZE
• ???
L’alunno:
• è consapevole dell’importanza di
OBIETTIVI FONDAMENTALI
incrementare il verde.
verde DI APPRENDIMENTO
• ???
OBIETTIVI FONDAMENTALI
DI APPRENDIMENTO
OBIETTIVI SPECIFICI
• Maturare sensibilità e compren-
• ???
dere l’importanza del rispetto nei
confronti dell’ambiente, del patri-
monio naturale e culturale.
Gli alberi “parlano” boschimento entro il 2030. POSSIBILI RACCORDI
CON ALTRE DISCIPLINE
Presentiamo alla classe la Giornata Dopo aver fatto esprimere le loro opi- ???: ???
OBIETTIVI SPECIFICI
Nazionale degli Alberi, che si svolge nioni in merito, portiamo l’attenzione • Conoscere le associazioni del ter-
ritorio impegnate per l’incremento
ogni anno il 21 novembre. Propo- su quanto stanno facendo le asso- del verde urbano.
niamo ai bambini di immaginare di ciazioni e le istituzioni del territorio.
POSSIBILI RACCORDI
fare un’intervista a un albero da loro Proiettiamo alla LIM le immagini della CON ALTRE DISCIPLINE
scelto, seguendo una traccia condivisa figura n. 2 e altre facilmente reperibili Geografia: lo spazio organizzato; il
bosco.
(v. figura n. 1). nel web, e presentiamo varie inizia- Scienze: la fotosintesi clorofilliana.
tive, ad esempio quelle dei tetti verdi,
FIGURA n. 1
degli orti urbani, dei boschi verticali...
Felix Finkbeiner). Invitiamo, infine, i
FIGURA n. 2
bambini a informarsi sul progetto Life
Terra e a esprimere la loro opinione.
E noi cosa possiamo
fare?
1. Ti senti utile? ........................................... A conclusione del percorso, chie-
Perché? ..........................................................
pixabay.com diamo ai bambini di suggerire possi-
...........................................................................
2. Cosa pensi della festa a te dedicata? bili azioni per contribuire a costruire
........................................................................... un mondo più verde (un esempio è
........................................................................... dato nella figura n. 3) e di inventare e
illustrare uno slogan che possa sensibi-
Condivise le interviste immaginarie, lizzare le persone a piantare più alberi.
proponiamo agli alunni di completare FIGURA n. 3
alcune frasi, ad esempio: Successivamente, raccontiamo della Le nostre azioni per il verde
3 Gli alberi sono utili. Infatti… proposta di mettere a dimora 60 mi- 3 Usiamo carta riciclata.
3 La festa dell’albero è importante lioni di alberi, uno per ogni abitante 3 Sollecitiamo il Comune a piantare
un albero per ogni bambino nato o
perché... dell’Italia, lanciata dalla Comunità adottato, come da obbligo legisla-
Laudato si’ in collaborazione con Slow tivo.
Istituzioni e persone Food. Proponiamo di ricercare infor- 3 Avvertiamo subito i vigili del fuoco
che agiscono mazioni riguardo a singole persone se avvistiamo un incendio in un bo-
sco.
Raccontiamo ai bambini che tanti Stati che da tempo hanno lanciato la sfida 3 Adottiamo un albero.
del mondo si impegnano a fermare la della piantumazione di milioni di al- 3 Il 21 novembre partecipiamo alla fe-
deforestazione e ad aumentare il rim- beri (ad esempio, Wangari Maathai e sta dell’albero.
78 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021