Page 81 - Rivista Novembre 2021
P. 81

ITALIANO                                      3
                                                                                                              ª


                                                                       di Nicoletta GALVAN






           Appuntamento a Samarcanda






            TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
            L’alunno:                                                         ELEMENTI DI UNA STORIA
            •  partecipa in modo coerente a conversazioni e discussioni
              rispettando il proprio turno di parola, formulando messaggi
              chiari e pertinenti;
            •  legge e comprende testi di vario tipo, anche della letteratura   Le tecniche narrative:
              per l’infanzia, ne individua il senso globale, e le informazioni   informazioni esplicite   I personaggi
              esplicite e implicite;                                      e implicite          e la loro funzione
            •  rielabora semplici testi completandoli o trasformandoli
              secondo vincoli dati.
            OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO                                             Protagonista,
            •  Leggere e comprendere.                                                        antagonista e aiutante
            •  Produrre testi scritti.
            OBIETTIVI SPECIFICI
            •  Individuare informazioni esplicite nei testi narrativi.
            •  Modificare elementi in un testo narrativo mantenendo coe-
              sione e coerenza.

            POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
            Arte e Immagine: analisi di immagini.
            Musica: la caratterizzazione sonora dei personaggi.


           FASE dell’ATTIVAZIONE            hanno fatto nelle storie da loro lette.   FASE dello SVILUPPO
                                            Poi, invitiamoli a consultare lo schema
           Torniamo allo schema             presentato lo scorso mese (v. figura     Chiaro e tondo
        Ricollegandoci al percorso sul testo   n. 3, Nuovo Gulliver News n. 225,   Leggiamo agli alunni il testo narrativo
        narrativo dello scorso mese (v. Nuovo   ottobre 2021) e proponiamo loro di   che segue, anticipando loro che inter-
        Gulliver News n. 225, ottobre 2021),   ampliarlo con le nozioni che appren-  romperemo la lettura per porre delle
        ricordiamo agli alunni che ciò che   deremo.                            domande.
        dà avvio alle vicende di una storia è   4   Come potremmo descrivere, se-
        l’evento/problema che il protagoni-   condo voi, i tre ruoli principali dei   Lenzuola colorate
        sta deve affrontare. Quindi, lanciamo   personaggi (protagonista, antagoni-  Da quando era scoppiata la
        una conversazione per far emergere    sta e aiutante)?                  moda delle lenzuola colorate, nessuno
        che raramente il protagonista agisce   Accogliamo le loro risposte e formu-  più voleva quelle bianche. Natural-
        in solitudine: altri personaggi si muo-  liamo insieme delle brevi frasi che de-  mente ognuno aveva le sue preferenze:
        vono con lui.                       finiscano le tre figure citate, invitando   c’era chi amava i colori sgargianti, chi
        Chiediamo ai bambini se nelle storie   i bambini a scriverle sul quaderno con   preferiva quelli tenui, chi adorava le
        lette da loro c’era qualche personag-  la matita, in modo da poterle modifi-  fantasie: righe, fiori, pois… Se ne vede-
        gio che ostacolava il protagonista o,   care e/o ampliare durante il percorso   vano davvero di tutti i colori. Le più as-
        al contrario, qualcuno che lo aiutava.   per poi scriverle nella mappa. Al ter-  surde erano quelle a quadretti bianchi e
        Definiamo questi personaggi con i   mine, infatti, vedremo in quale punto   rossi, che sembravano tovaglie per una
        nomi di “antagonista” e “aiutante”   dello schema inserire il riquadro PER-  trattoria di campagna. Ridicolo, asso-
        e domandiamo agli alunni che cosa   SONAGGI.                            lutamente ridicolo.



                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   79
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86