Page 170 - Rivista Novembre 2021
P. 170

2-3           ª            TECNOLOGIA
           ª


                                di Maria Luce LANDUCCI




                                                                                         LA TROTTOLA
                                                                                   TRAGUARDI PER LO SVILUPPO
                                                                                   DELLE COMPETENZE
                                                                                   L’alunno:
          Gira, gira, gira                                                           e strumenti di uso quotidiano ed è
                                                                                   •  conosce e utilizza semplici oggetti
                                                                                     in grado di descriverne la funzione
                                                                                     principale e la struttura e di spie-
                                                                                     garne il funzionamento.

                                                                                   OBIETTIVI FONDAMENTALI
                                                                                   DI APPRENDIMENTO
                                                                                   •  Pianificare e realizzare semplici
             Tutto sta nell’equilibrio       origini antichissime: sono state infatti   oggetti e interventi di decorazione
                                                                                     o di manutenzione.
          Mostriamo alla classe due tipi di trot-  ritrovate trottole di terracotta sia in
                                                                                   OBIETTIVI SPECIFICI
          tola, una a corda e l’altra azionabile   Medio Oriente, risalenti a 5 000 anni   •  Pianificare la fabbricazione di un
          con le dita (se non le possediamo,   fa, sia in una tomba egizia; inoltre, an-  semplice oggetto elencando stru-
                                                                                     menti e materiali necessari.
          proiettiamo alla LIM delle immagini   che i Greci e i Romani la utilizzavano.  •  Realizzare un oggetto descrivendo
          reperite in internet), poi chiediamo:                                      e documentando la sequenza delle
          4   Sapete che cos’è questo oggetto?     All’opera!                        operazioni.
            Ci avete mai giocato? Come si usa?  Proponiamo ai bambini di costruire   POSSIBILI RACCORDI
                                                                                   CON ALTRE DISCIPLINE
          Ascoltate le risposte, proponiamo il   una trottola. Organizziamo la classe   Scienze: i materiali degli oggetti e la
          filmato reperibile al link https://www.  in piccoli gruppi e invitiamo ciascun   loro funzione.
          youtube.com/watch?v=pXTE285IDLo,   team a progettarne la realizzazione:
          nel quale viene mostrato il funziona-  distribuiamo l’elenco dei materiali utili   evidenziarli. Supportiamo ogni team
          mento di diverse trottole. Invitiamo a   (scaricabile dal sito mygulli-  a definire un progetto realizzabile con
          questo punto metà classe a disegnare   ver.it, Nuovo Gulliver News     i materiali individuati e poi facciamolo
          e descrivere la trottola con la corda e   a.s. 2021-22) e chiediamo a   procedere con la costruzione della
          l’altra metà quella senza corda. Per   ogni gruppo di sceglierne alcuni e di   trottola.
          guidarli possiamo distribuire l’atti-                                  Due metodi per costruirla con i mate-
          vità n. 1. Quando tutti avranno ter-  ATTIVITÀ n. 1                    riali citati sono disponibili sul sito
          minato, confrontiamo il lavoro di cia-  1. Disegna in questo spazio la   mygulliver.it, Nuovo Gulli-
                                               trottola e colorala a tuo piaci-
          scuno con quello degli altri: mettiamo   mento.                        ver News a.s. 2021-22.
          in evidenza uguaglianze e differenze
          dei due giocattoli e soffermiamoci                                         E ora… si gioca!
          anche sulla loro forma, che permette                                   Organizziamo un torneo di trottole
          alla trottola di ruotare mantenendosi                                  usando quelle create da ciascun
          in equilibrio sulla punta.                                             gruppo. Stabiliamo insieme le regole
                                                                                 da seguire, ad esempio possiamo cro-
             Un giocattolo antico              2. Completa la descrizione del tipo di   nometrare il tempo di rotazione della
                                               trottola che hai disegnato.
          Chiediamo agli alunni:                                                 trottola e stabilire che vince chi riesce
          4   Secondo voi, quanto tempo fa è   La trottola ha una forma che assomi-  a farla ruotare per più tempo. Oppure
            stato inventato questo giocattolo?   glia a  .............................................................;   possiamo tracciare a terra un cerchio
                                               per realizzarla è necessario il seguente
          Annotiamo le varie ipotesi e poi pro-                                  con del nastro adesivo e stabilire che
                                               materiale:  .....................................................
          poniamo di fare insieme una breve ri-  ......................................................................... .  vince chi riesce a far ruotare più a
          cerca online sull’origine della trottola.   Per farla ruotare bisogna  .........................  lungo la trottola senza farla uscire
          Scopriremo che questo passatempo ha   ......................................................................... .  dalla circonferenza.



          168         NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175