Page 277 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 277

4
                                                                                                              ª
                                                                                     Storia










        quindi i bambini a leggere il documento e a svolgere l’esercita-

        zione presente al suo interno.

        Al termine, prevediamo un momento di correzione collettiva.

        Come strumento di verifica consegniamo in copia a ogni alunno

        le schede dalla n. 1 alla n. 3 (quest’ultima presenta una situa-

        zione non nota che prevede l’inferenza della classe sociale di

        appartenenza dei portatori di sandali, dei portatori di stendardi

        e dei prigionieri di guerra).

        Successivamente, consegniamo un’attività scaricabile dal sito

        mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s. 2021-22, in cui i bam-

        bini dovranno leggere una linea del tempo e completare un testo

        sulle fasi del regno d’Egitto. Per un’ulteriore verifica possiamo

        utilizzare la scheda n. 4, nella quale è presente una situazione

        non nota in quanto i bambini sono chiamati a confrontare la ci-

        viltà egizia con alcune civiltà antiche ricavando le informazioni

        da una linea del tempo.




           Moda egizia: i sandali infradito

        Proiettiamo alla LIM l’immagine di un antico infradito (dispo-
        nibile al link https://collezioni.museoegizio.it/it-IT/material/

        Cat_6510_01/?description=sandali&inventoryNumber=&tit-

        le=&cgt=&yearFrom=&yearTo=&materials=&provenance=&ac-


        quisition=&epoch=&dynasty=&pharaoh=) e raccontiamo agli

        alunni che questa calzatura è stata inventata proprio in Egitto.

        Organizziamo poi la classe in cinque gruppi e assegniamo a

        ognuno l’analisi di uno dei sandali presenti all’interno del sito del
        Museo Egizio di Torino (immagini reperibili al link https://collezioni.



                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    7
   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282