Page 281 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 281
4 Geografia
ª
FASE dell’ATTIVAZIONE
Che tempo fa?
Prepariamo dei piccoli cartoncini (circa 6 x 6 cm) e su ciascuno scri-
viamo il nome di una città, in modo da averne almeno una per fascia
climatica, poi plastifichiamoli e inseriamoli in un sacchetto.
Organizziamo la classe in piccoli gruppi, tanti quanti sono i carton-
1
cini, e invitiamo un componente per team a pescarne uno .
Ogni gruppo dovrà fare delle ricerche sul meteo giornaliero della
città estratta (temperatura, precipitazioni, vento e umidità) e com-
pilare la tabella che avremo consegnato loro (v. figura n. 1) con
dei simboli condivisi dal gruppo (ad esempio, un ombrello per le
precipitazioni). FIGURA n. 1
Al termine, invitiamo ciascun team CITTÀ
a leggere i risultati della ricerca e a TEMPERATURA
PRECIPITAZIONI
illustrare alla classe le icone che ha
VENTO
utilizzato. UMIDITÀ
Poi, poniamo alcune domande stimolo con lo scopo di far emergere
le differenze tra tempo meteorologico e clima, ad esempio:
4 Se a (nome di una città in cui, secondo le ricerche appena effet-
tuate, porta pioggia) oggi piove, secondo voi vuol dire che piove
sempre?
4 Le registrazioni che abbiamo fatto a cosa si riferiscono?
1. Facciamo igienizzare le mani ai bambini incaricati di pescare il cartoncino.
2 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021