Page 284 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 284
4
ª
Geografia
planisfero “muto” oppure stampiamo in formato A1 una copia
della figura n. 3.
Stabiliamo un colore per le FIGURA n. 3
zone polari, uno per le zone
temperate e uno per la zona
tropicale e coloriamo il pla-
nisfero.
Poi, colleghiamoci a Goo-
gle Maps, localizziamo una a
una le città dell’attività svolta
nella Fase dell’attivazione, a cui possiamo aggiungerne altre a pia-
cere, e chiediamo a un bambino alla volta di fissare con la gom-
mina adesiva il cartoncino corrispondente sul planisfero e di dire
in quale fascia climatica si trova.
Sole ai Tropici!
Colleghiamoci al link http://astro.unl.edu/downloads per scaricare il
programma NAAP Labs. Apriamo l’app e clicchiamo prima su “Mo-
tions of the Sun” e poi su “Motions of the Sun Simulator”.
Facciamo utilizzare il simulatore a un alunno per volta chiedendogli
di cambiare la latitudine dell’omino per vedere come varia l’ombra
proiettata: in corrispondenza dell’Equatore sarà a malapena visibile
perché i raggi del Sole arrivano perpendicolari, mentre spostandosi
verso i Tropici sarà più allungata, perché i raggi arrivano obliqui.
Facciamo emergere, quindi, che i raggi del Sole non colpiscono
allo stesso modo tutta la superficie terrestre perché l’asse di rota-
zione della Terra è inclinato: alcune zone sono “colpite” più diret-
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 5