Page 283 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 283
4 Geografia
ª
FASE dello SVILUPPO
Carte... a tema
Proiettiamo alla LIM alcune carte tematiche facilmente reperibili
in internet, avendo cura di sceglierne alcune che fanno ricorso
ai colori e altre che utilizzano simboli.
Per ognuna, stimoliamo gli alunni con alcune domande:
4 Che cosa rappresenta questa carta?
4 Cosa indicano i colori/i simboli?
Accogliamo le loro risposte e facciamo emergere, durante la
conversazione, che queste carte si chiamano tematiche perché
rappresentano alcuni aspetti (temi) di un territorio.
A questo punto, proiettiamo alla LIM la carta tematica delle
zone climatiche nel mondo (v. figura n. 2).
FIGURA n. 2 Facciamo individuare sul planisfero
i Poli, l’Equatore, il Tropico del Can-
cro e quello del Capricorno, il Cir-
colo polare artico e il Circolo polare
antartico.
Invitiamo poi la classe a osservare
le cinque fasce climatiche com-
prese tra i poli (polare artica, temperata boreale, tropicale, tem-
perata australe, polare antartica) e ad avanzare ipotesi sulle loro
caratteristiche.
Successivamente, proponiamo di costruire una carta tematica
sulle fasce climatiche terrestri. Disegniamo su un cartellone un
4 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021