Page 288 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 288
4
ª
Geografia
tare con sé in base al clima che troveranno e alle caratteristiche
dell’habitat, e a rappresentarli su un grande foglio che avremo
consegnato loro.
Al termine, ogni gruppo dovrà presentarsi a un checkpoint pre-
sidiato da noi dove avremo predisposto il cartello “Controllo ba-
gagli” ed esporre il viaggio organizzato ai compagni. Infine, rea-
lizziamo un cartellone riassuntivo con tutte le caratteristiche degli
habitat. La scheda n. 4 si presta come verifica e presenta una si-
tuazione non nota: i bambini, in base a delle informazioni fornite
su alcune specie animali non approfondite in aula, dovranno in-
dividuare l’habitat di riferimento.
FASE della CONCLUSIONE
Equilibri a rischio
Proiettiamo il video reperibile al link https://www.youtube.com/wa-
tch?v=RR30r52uQmQ allo scopo di far riflettere gli alunni sui temi
del riscaldamento globale e del cambiamento climatico, che met-
tono a rischio gli habitat del Pianeta.
Poi, stiliamo un elenco di azioni sostenibili che possiamo compiere
nella quotidianità per cercare di arginare il problema.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 9