Page 292 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 292
4 Matematica
ª
Guidiamo le risposte per far emergere che il risultato di 10 : 5 è di-
verso da quello di 5 : 10, quindi per eseguire le divisioni nella tabella
è necessario sapere quale numero considerare come dividendo e
quale come divisore.
A questo punto, invitiamo i bambini a completare la tabella inserendo
solo i risultati dei calcoli che riescono a fare a mente (escludendo,
quindi, le divisioni che hanno come risultato numeri decimali) e a ri-
spondere alle domande.
Al termine dell’attività, confrontiamo le risposte e facciamo notare
le caratteristiche della divisione, specialmente che:
è impossibile dividere un numero per 0;
tutti i numeri divisi per sé stessi danno come risultato 1.
FASE dello SVILUPPO
I palloncini numerini
Riprendiamo la storia di Ciccio e Pasticcio e diciamo alla classe
che i due pagliacci sono pronti per la prima sfida. Quindi, leg-
giamo la continuazione del racconto.
Come prima prova, Ciccio e Pasticcio devono affrontarsi nella gara dei
palloncini numerini. Nel grande tendone è già tutto pronto: sopra le
loro teste dondola un filo color arcobaleno al quale sono stati appesi
tanti palloncini, alcuni tondi, altri a forma di cuore. Il gioco consiste
nello scoppiare con una forchetta, a occhi bendati, il maggior numero
4 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021