Page 279 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 279

4
                                                                                                              ª
                                                                                     Storia








              FASE della CONCLUSIONE




            Tessere il testo

        Chiediamo agli alunni:



         4    Come immaginate l’Egitto di oggi?


        Accogliamo le loro risposte e, poi, mostriamo alla LIM una carta fi-

        sico-politica dell’Egitto attuale (reperibile al link https://www.trec-

        cani.it/enciclopedia/egitto_res-274adf6d-fe81-11e1-b986-d5ce-

        3506d72e_%28Atlante-Geopolitico%29/).

        Osserviamola insieme e diciamo che la superficie dell’attuale Egitto

        è tre volte quella dell’Italia, ma la maggior parte, essendo occupata

        dal deserto, è disabitata. Individuiamo insieme le città più impor-

        tanti ed evidenziamo la posizione della capitale, Il Cairo.

        Invitiamo i bambini a rilevare i nomi degli Stati confinanti, poi co-

        munichiamo che la lingua ufficiale in Egitto è l’arabo e che circa il

        90 per cento della popolazione è di religione islamica. Proiettiamo,

        quindi, il video disponibile al link https://youtu.be/N80gohbobRs

        che mostra Il Cairo e i siti archeologici della piana di Giza con le pi-

        ramidi, poco distanti dalla capitale. Precisiamo che Il Cairo è la se-

        conda città più popolosa dell’Africa. Quindi, organizziamo gli alunni

        in piccoli gruppi e invitiamoli a ricercare informazioni sull’Egitto al

        giorno d’oggi e sulla cultura del Paese. Prevediamo un momento di

        presentazione finale delle ricerche e, infine, domandiamo alla classe:



         4    Come immaginavate l’Egitto prima di queste informazioni sul
              presente e come lo immaginate ora?






                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    9
   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284