Page 389 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 389
5 ª
Scienze
Vita su Marte?
4 Chi sono i marziani?
4 Secondo voi esistono davvero? Potrebbe esserci vita su Marte?
Diamo spazio alle ipotesi e alle preconoscenze dei ragazzi, poi,
per conoscere più da vicino questo pianeta, mostriamo i video
Paxi - I segreti del Pianeta Rosso e Paxi - I marziani esistono?, re-
peribili ai link https://www.youtube.com/watch?v=Ct9N0K1Xwh0
e https://www.youtube.com/watch?v=C1vFTpOtpic&t=66s.
Al termine della visione, riprendiamo con una conversazione le
informazioni più salienti e facciamo emergere sia le somiglianze
del pianeta rosso con la Terra (che inducono a pensare che possa
esserci o esserci stata vita su Marte: la presenza, in passato, di ac-
qua allo stato liquido e attualmente di ghiaccio), sia le differenze
(la temperatura e la presenza di radiazioni nocive).
Conveniamo quindi che presenza di acqua, atmosfera e clima sono
importanti per lo sviluppo di forme di vita.
In seguito, organizziamo i ragazzi in piccoli gruppi e invitiamoli ad
approfondire la conoscenza del pianeta Marte con una ricerca che
riguardi anche le caratteristiche del suolo; a lavoro concluso, esor-
tiamo ogni team a esporre ai compagni le informazioni reperite e
giungiamo a una sintesi condivisa compilando la carta d’identità
di Marte (materiale scaricabile dal sito mygulliver.it, Nuovo Gul-
liver News a.s. 2021-22).
Osservando poi insieme la carta d’identità, facciamo emergere so-
miglianze con la Terra che hanno spinto gli scienziati a cercare tracce
di vita microscopica, passata o presente, proprio su questo pianeta.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 9