Page 388 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 388

5     ª           Scienze














        facilitare la sintesi delle informazioni, distribuiamo l’attività scari-

        cabile dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s. 2021-22.

        In seguito, proponiamo ai ragazzi di “impersonare” gli elementi

        del Sistema solare e di rappresentarne gli spostamenti.

        Conduciamoli in palestra e, con il gesso, tracciamo al centro del

        pavimento un segno che indica la posizione del Sole.

        Intorno a questo faremo muovere per semplicità quattro pianeti:

        Mercurio, Marte, Giove e Urano. Tracciamo le ellissi che rappre-

        sentano le orbite dei pianeti, facendo in modo che il Sole si trovi

        un po’ spostato rispetto al centro: disegniamo quella di Mercurio

        molto vicina al Sole e le altre via via più lontane.

        Successivamente, scegliamo cinque alunni che interpreteranno il

        ruolo dei corpi celesti e diamo loro istruzioni su ciò che dovranno

        fare: il Sole si posizionerà sul segno all’interno delle ellissi e ri-

        marrà fermo, mentre gli altri dovranno camminare lungo i percorsi

        tracciati muovendosi in senso antiorario.

        Spieghiamo ai ragazzi che, man mano che aumenta la distanza dei

        pianeti dal Sole, diminuisce la velocità con cui si spostano; chiede-

        remo quindi all’alunno che impersona Mercurio di fare un passo al

        secondo, mentre chi interpreta Marte farà un passo ogni due se-

        condi, chi ha il ruolo di Giove farà un passo ogni quattro secondi

        e, infine, l’alunno che rappresenta Urano farà un passo ogni otto

        secondi. Facciamo ripetere la simulazione più volte, coinvolgendo

        tutti i ragazzi.
                                                 Un’ulteriore attività è scaricabile
                                                 dal sito mygulliver.it, Nuovo
                                                 Gulliver News a.s. 2021-22





           8          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393