Page 13 - Nuovo Gulliver News Settembre 2020 - Rivista Classe 1 - Italiano
P. 13

MATEMATICA                                               1
                                                                                                           ª


                                                                   d
                                                                   di Patriziai Patrizia DAMIOLINI DAMIOLINI
           3 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA
              NELL ’INSERTO SPECIALE




                Più o meno… giocando









                                       ADDIZIONI E SOTTRAZIONI





                 Gli operatori dell’addizione
                                                                 Strumenti e artefatti
                       e della sottrazione



                        Strategie di calcolo                           La linea dei numeri



                        Operazioni inverse                                    Le mani


                                                                         Il campo del 20

        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.
        • Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria.


        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Eseguire semplici addizioni e sottrazioni secondo le procedure apprese.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Storia: la linea del tempo.
                                                              Matematica
                                                                                          scheda n. 3
                                                              scheda n. 1  1 ª  Matematica  1 ª  Matematica  1 ª  Matematica  1 ª
                                                                             scheda n. 2
                                                                                                         scheda n. 4
                                                      QUATTRO SALTI IN LINEA  TRE   NUMERI, QUATTRO OPERAZIONI      PALLINI A VOLONTÀ  SEMPRE MENO
                                                         OSSERVA LE LINEE DEI NUMERI E LE FRECCE. POI SCRIVI
                                                                                   RISOLVI LE ADDIZIONI INSERENDO I NUMERI O
                                                      NEI QUADRATINI I “PASSI” EFFETTUATI E COMPLETA LE   SOTTRAZIONI.  COLORANDO I PALLINI.  SECONDO NUMERO COME NELL’ESEMPIO.
                                                                      COMPONI CON I NUMERI DATI DUE ADDIZIONI E DUE
                                                                                                  RISOLVI LE SOTTRAZIONI. AIUTATI SCOMPONENDO IL
                                                      OPERAZIONI.     4  2  6  9  2  7
                                                                     4+2=6
                                                                     2       +2 =        ……………… + ……………… = ………………  11 – 6 =
                                                                4 + ………… = 8  4=6  +7 =  ……………… + ……………… = ………………  14 – 6 =
                                                                                                  1
                                                                       =4
                                                      0  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  6  – –  4=2  – –  7 = =  11 – 1 = 10 5  14 – ………… = 10
                                                                      2  10  8  8  5  13  7 + 5 = ………………  9 + 2 = ………………  10 – 5 = 5  10 – ………… = …………
                                                               7 – ………… = 5  2  8 =  +  =   COMPLETA LE OPERAZIONI COME NELL’ESEMPIO.
                                                              9
                                                              10
                                                             8
                                                            7
                                                      0  1  2  3  4  5  6  +  =  +  =             13 – 7 =
                                                                     10  =   –  =                        15 – 6 =
           Le schede operative citate                           ………… ……… ………… = 9  –  =  –  =  9–4 =5  4 +5= 9  13 – ………… = 10  15 – ………… = 10
                                                                                                 10 – ………… = …………
                                                                      SCRIVI TRE NUMERI, POI COSTRUISCI CON QUESTI DUE
                                                      0  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  ADDIZIONI E DUE SOTTRAZIONI.  =8  10 – ………… = …………
           nel percorso sono visualizzabili                     10 ……… ………… = 2  + +  = =  8–2 =6  2+  12 – 5 =  11 – 4 =
                                                       0  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  –  =    12 – ………… = 10
                                                                         –  =       10 –  = 4  4+  =10  10 – ………… = …………  ………… – ………… = …………
                                                                                                        11 – ………… = …………
           in anteprima cliccando sul                  COSA VERIFICARE: svolge semplici addizioni e sottrazioni sulla linea dei numeri.  COSA VERIFICARE: utilizza in modo appropriato gli operatori dell’addizione e della sottrazione.  COSA VERIFICARE: svolge semplici operazioni a struttura additiva.  Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE:   svolge semplici sottrazioni applicando strategie di calcolo.
                                                               Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                    Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           collegamento presente nell’ebook, nelle ultime pagine dello stesso sono
           disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 237 gennaio 2023    1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18