Page 15 - Nuovo Gulliver News Settembre 2020 - Rivista Classe 1 - Italiano
P. 15

SCIENZE                                 1
                                                                                                           ª


                                                                      di Annai Anna MONOPOLI MONOPOLI
                                                                      d
               2 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA
                  NELL ’INSERTO SPECIALE




                       “Occhio” al mondo!










                                               CON GLI OCCHI



                                                   La vista




                                           Le parti dell’occhio





        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.


        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Osservare e descrivere oggetti e materiali.
        • Conoscere il funzionamento del corpo umano, gli organismi viventi e l’ambiente.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Osservare la realtà circostante attraverso l’impiego selettivo delle funzioni
          sensoriali, per rilevare qualità e proprietà di oggetti e materiali.
        • Comprendere e descrivere le principali funzioni delle parti del corpo.



        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Matematica: figure piane e solide.

        Arte e Immagine: i colori.

                                                                                                   Scienze  ª
                                                                                                   scheda n. 1  1
                                                                                         VEDO CHIARO
                                                                                           OSSERVA IL DISEGNO E SCRIVI IL NOME DI OGNI PARTE
                                                                                         DELL’OCCHIO SCEGLIENDOLO DAL RIQUADRO.
                                                                                          IRIDE – PUPILLA – SOPRACCIGLIO – PALPEBRA – CIGLIA
                                                                                              …………………………………………………  …………………………………
                                                                                           ………………………………………
               La scheda operativa citata nel percorso è visualizzabile
                                                                                                    ……………………………………
                                                                                            ……………………………………
               in anteprima cliccando sul collegamento presente nell’ebook,               DELLA SITUAZIONE IN CUI SI VEDE MEGLIO, POI RISPONDI
                                                                                           OSSERVA LE IMMAGINI E COLORA IL QUADRATINO
                                                                                          ALLA DOMANDA.
               nelle ultime pagine dello stesso è disponibile con le relative
              soluzioni ed è possibile stamparla o salvarla in pdf.                       PERCHÉ IN UNA DELLE DUE SITUAZIONI SI VEDE MEGLIO?
                                                                                          ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                          COSA VERIFICARE: riconosce e denomina le principali parti dell’occhio; individua i fattori necessari
                                                                                          per la vista.
                                                                                          Anna Monopoli © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 237 gennaio 2023    1
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20