Page 11 - Nuovo Gulliver News Gennaio - Demo classe 4
P. 11

GEOGRAFIA                                            4
                                                                                                           ª


                                                                        di di  ElenaElena MASON MASON
                    3 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA
                       NELL ’INSERTO SPECIALE


                          Terre alte d’Italia








                                        L’ITALIA DELLE MONTAGNE



                                              Definizione di “montagna”



                                                 Le montagne italiane:
                                                     Alpi e Appennini


                                              Montagne e attività umane


        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza digitale.
        • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.

        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Conoscere e descrivere ambienti e paesaggi geografici.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Individuare gli elementi che caratterizzano i paesaggi e descriverli utilizzando
          una terminologia specifica.
        • Osservare ed esplorare il territorio, individuando gli elementi fisici e l’inte-

          razione con le attività dell’uomo.
        •
        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Matematica: interpretazione e costruzione di grafici.
        Scienze: la litosfera; le fonti di energia rinnovabili.


                                                               Geografi  a  4 ª             Geografi  a  4 ª
                                                                scheda n. 1   Geografi  a    scheda n. 3   Geografi  a
                                                                      LE ALPI  scheda n. 2  4 ª            scheda n. 4  4 ª
                                                       MONTAGNA                    GLI APPENNINI  ATTIVITÀ UMANE E MONTAGNA
                                                        Per ogni affermazione, indica con una X X se è vera (V V) oppure falsa (F F).    Colora le testimonianze che dimostrano che le Alpi sono un elemento di    Colora sulla carta il territorio corrispondente agli Appennini, poi rispondi   umana corrispondente.
                                                                                                   Collega con una linea ogni caratteristica del territorio montano all’attività
                                                                  V  F  unione tra l’Italia e il resto dell’Europa.   alla domanda.
                                                       Vengono considerati montagne solo i rilievi di almeno 1000 metri       della Valle d’Aosta. A scuola   Ieri volevo visitare un paesino   Perché gli Appennini possono essere considerati   Numerosi corsi d’acqua   Agricoltura su
                                                                              Vivo sulle
                                                                                                   e grandi dislivelli
                                                                       Vivo sulle Alpi italiane
                                                                                        la “spina dorsale” dell’Italia?
                                                       di altitudine.
                                                                             Alpi italiane del Veneto.
                                                                                                           terrazzamenti
           Le schede operative citate                  L’altitudine non è l’unico parametro da considerare quando si parla         parlo francese, come i nostri vicini   dell’Austria, ma non avevo con me   …………………………………………………………………………………………………………………………  Terreni fertili ma in   Produzione di energia
                                                                                        …………………………………………………………………………………………………………………………
                                                                       dell’altro versante dei monti.
                                                       di montagna.
                                                                            un documento di identità e non
                                                       In Italia tutte le montagne hanno caratteristiche simili.
                                                                                        …………………………………………………………………………………………………………………………
                                                                            mi hanno lasciato passare la
                                                                                        …………………………………………………………………………………………………………………………
                                                       Nelle carte fisiche, il marrone è usato solo per le cime più alte.
                                                                                                   pendenza
                                                                                                           idroelettrica
                                                       La cartografia utilizza le tonalità del marrone a partire dai 500 o 600     italiane sopra Milano. La   frontiera.  …………………………………………………………………………………………………………………………  Estesi pascoli erbosi  Costruzione di
                                                                                        …………………………………………………………………………………………………………………………
                                                       metri s.l.m. Questo è un criterio convenzionale per garantire che le
                                                                        Vivo sulle Alpi
                                                                             Vivo sulle Alpi italiane
                                                       La legge italiana e quella europea stabiliscono criteri e altitudini
           nel percorso sono visualizzabili            carte siano chiare e facili da comprendere.     domenica vado spesso sul lago di   scienziati della Slovenia un progetto    Osserva i due grafici e indica con una X X le affermazioni vere.   trafori e infrastrutture
                                                                                                          grandi viadotti,
                                                                            del Friuli-Venezia Giulia. Sto
                                                                      Lugano, che è in Svizzera. È molto
                                                       fisse per definire i rilievi come montagne.
                                                                            organizzando con un team di
                                                                       facile da raggiungere e parlano
                                                       Sulla carta fisica italiana solo il Monte Bianco è colorato di marrone.
                                                                                                          per facilitare le
                                                                        anche italiano.
                                                                                                          comunicazioni
                                                                            per tutelare l’ambiente delle
                                                         Traccia una X X sulle immagini che non rappresentano montagne.  nostre montagne.  numero di abitanti  800 superficie (km 2 )  Boschi
                                                                                     400000
                                                                                          600     Valli, cime e terreni   Allevamento di bovini e
                                                                                     300000
                                                                                                           ovini
           in anteprima cliccando sul                                Popolazione     200000 100000  400 200 0  Bologna  Appennino bolognese  rocciosi  Turismo escursionistico
                                                                     mazioni corrette.
                                                                       Per ciascun aspetto delle Alpi, colora solo il cartellino che contiene infor-
                                                                     Le Alpi non sono
                                                                     popolate.
                                                                         Sulle Alpi ci sono le più
                                                                             Sulle Alpi vivono circa 14
                                                                         grandi città italiane.
                                                                                                   in inverno
                                                                             milioni di persone.  0  Bologna  Appennino bolognese  (Fonte: www.regione.emilia-romagna.it)  Abbondanza di neve   e naturalistico
                                                                     Attività         L’area degli Appennini bolognesi è molto popolata.  Lavorazione artigianale
           collegamento presente nell’ebook,                      © Wikipedia.org  le attività legate all’in-  Oltre al settore agro-ali-  Sulle Alpi non ci sono       La maggior parte della popolazione vive in città.  paesaggi incontaminati,   e industriale del legno
                                                                                     Gli Appennini sono probabilmente un territorio in cui è difficile soddisfare
                                                                     Sono molto sviluppate
                                                                                                  Ricchezze naturali,
                                                                                    i bisogni di un gran numero di abitanti.
                                                                                     Sugli Appennini non vive più nessuno, solo turisti per brevi periodi.
                                                                          mentare, sono sviluppa-
                                                                              attività umane signi-
                                                                     dustria informatica.
                                                                                     È possibile che la popolazione scelga di vivere in città per avere più servizi
                                                                          ti soprattutto l’industria
                                                                                                          Turismo legato agli
                                                                              ficative.
                                                                                                  clima fresco d’estate
                                                                          idroelettrica e il turismo.
                                                                                                          sport invernali
                                                                                    e opportunità lavorative.
                                                        COSA VERIFICARE: conosce la definizione di “montagna” e riconosce le caratteristiche proprie del   COSA VERIFICARE: riconosce le Alpi come regione europea e ne conosce le principali caratteristiche.   COSA  VERIFICARE:  rappresenta  gli  Appennini  su  una  carta  geografica;  ricava  informazioni  sul   COSA VERIFICARE: mette in relazione l’ambiente montano con le corrispondenti attività umane.
           nelle ultime pagine dello stesso             territorio montano.  Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  territorio appenninico da grafici.  Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 237 gennaio 2023    1
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16